Parla al termine di una giornata drammatica, Giuseppe Conte. Dopo nuovi dati negativi sui contagi e sui decessi. E dopo un pressing arrivato da Regioni, sindacati e dall'opposizione per una ulteriore stretta del governo. Lo fa, su Facebook dopo le 23, per annunciare nuove misure contro il Coronavirus che dureranno dal 23 marzo fino al 3 aprile. "Questa è la sfida più difficile dal dopoguerra", premette. E poi annuncia: "Chiuderemo tutte le attività produttive non cruciali. Ma resteranno aperti supermercati, alimentari, farmacie e parafarmacie. Saranno garantiti i servizi essenziali: bancari, postali, assicurativi, finanziari e i trasporti". Poi raccomanda: "Invito tutti a mantenere la calma, no ad accaparramenti. Rallentiamo il motore produttivo del Paese ma non lo fermiamo. Lo Stato c'è, lo Stato è qui". E ancora: "Mai come ora la nostra comunità deve stringersi forte come una catena a protezione del bene più importante, la vita. Se dovesse cedere un solo anello di questa catena saremmo esposti a pericoli più grandi, per tutti". E conclude: "Uniti ce la faremo". Duri i commenti delle opposizioni. Matteo Salvini, che nel pomeriggio aveva rivolto un appello al presidente della Repubblica con cinque richieste, commenta: "Finalmente, dopo troppi giorni persi, ci hanno ascoltato sulla chiusura delle fabbriche!". E Giorgia Meloni: "La politica dei piccoli passi applicata alla pandemia coronavirus". Il vicesegretario Pd, Andrea Orlando, ringrazia i lavoratori che "garantiranno i servizi essenziali a partire da quelli sanitari. È il momento dell'unità", dice. E Luigi Di Maio: "Misure necessarie. Dimostriamo al maledetto virus che lo sconfiggiamo". Prima del discorso, Conte aveva incontrato le forze sociali (sindacati e piccole imprese avevano chiesto lo stop di tutte le attività industriali non strategiche, più perplessa invece Confindustria). Poi aveva visto i capi delle delegazioni dei partiti al governo. Quindi l'accelerazione con la scelta di annunciare le nuove misure alla nazione. Ma, ad imprimere questa svolta, sono state soprattutto le scelte delle regioni. Qualche ora prima del discorso di Conte, i governatori della Lombardia e del Piemonte avevano firmato ordinanze per una stretta. Nel caso della Lombardia chiusi uffici pubblici, studi professionali, cantieri, attività all'aperto. Il presidente del Piemonte, Cirio, ha detto: "Chiudiamo tutto quello che è possibile chiudere con i poteri delle regioni". Alla fine Conte ha ceduto. Al dramma dei dati e alle pressioni dei territori.
Autore: Mattia Vavassori
Altre notizie - EDITORIALE
Altre notizie
- 09:00 L'ex Giana Tommaso Augello verso il Palermo
- 08:00 Eccellenza lombarda, le date della stagione 2025/26
- 07:30 esclusiva ttgCONOSCIAMOLI DA VICINO Agello: “Tritium società ambiziosa che punta in alto come me”
- 17:45 ufficialeStefano Agello è un nuovo giocatore della Tritium
- 15:00 Giana Erminio, presentato Vinicio Espinal: "Sfida difficilissima ma una grandissima occasione"
- 07:30 esclusiva ttgTritium, Filippo Campani verso la conferma per la prossima stagione
- 08:00 esclusiva ttgTritium, Scietti: “Volevo rimanere a Trezzo, i nuovi giocatori ci daranno una mano”
- 16:00 ufficialePaolo Scarcella è un nuovo difensore della Tritium
- 08:30 esclusiva ttgCONOSCIAMOLI DA VICINO De Petri: “Tritium progetto ambizioso, spero di farla tornare dove merita”
- 08:00 ufficialeTritium, il capitano Scietti confermato per la quarta stagione
- 07:00 ufficialeGiana Erminio, Vinicio Espinal è il nuovo allenatore per la stagione 2025/26
- 13:00 ufficialeAlessio De Petri è un nuovo giocatore della Tritium
- 08:30 esclusiva ttgMario Scietti verso la conferma per la quarta stagione alla Tritium
- 08:00 ufficialeNicolò Bassani vestirà la maglia della Tritium per la 19' stagione
- 13:25 Giana Erminio, sulle tracce di De Maria ci sono Ternana e Monopoli
- 08:30 esclusiva ttgTritium, il programma stagionale allenamenti al centro sportivo di Cavenago
- 08:00 ufficialeTritium, Michele Mandelli è il nuovo acquisto per rinforzare il centrocampo
- 13:30 ufficialeDaniel Genini è un nuovo portiere della Tritium
- 13:00 Lutto Tritium, è mancato Giacomo Todaro ex dirigente e tifoso
- 18:00 esclusiva ttgTritium, si va verso una conferma e un nuovo innesto tra i pali
- 13:30 esclusiva ttgTritium, in arrivo un rinforzo per la difesa?
- 08:00 Dalla prossima stagione la Tritium avrà a disposizione un nuovo centro sportivo di allenamento
- 22:00 Il cordoglio del Tritium Club per la scomparsa di Osvaldo Zanga
- 13:00 Giana, il tifoso Robertone: "Ciao Andrea capitano e mister, con te anni indimenticabili"
- 07:00 Lutto alla Tritium, è mancato lo storico presidente Osvaldo Zanga
- 16:30 Serie C, le date della stagione sportiva 2025/26. Campionato al via il 24 agosto
- 08:00 I saluti di Cesare Albè a Chiappella a nome di tutta la società Giana Erminio
- 14:00 Giana Erminio, la lettera di Chiappella: "Termina il mio percorso, è stato un viaggio meraviglioso"
- 13:30 ufficialeGiana Erminio, risoluzione del contratto con mister Andrea Chiappella
- 08:30 Eccellenza: Playoff finale Nazionale, la Leon vince la gara di andata a San Dona' di Piave
- 08:00 ufficialeRoberto Ratti è il nuovo rinforzo per l'attacco della Tritium
- 13:00 ufficialeDario Braidich è un nuovo attaccante della Tritium
- 08:00 Giana Erminio, presentata la domanda d'iscrizione per la stagione 2025/26