Tra le decisioni adottate dal Consiglio Federale riunitosi oggi ve ne sono alcune che interessano molto da vicino la Serie C. Oltre ad aver definito le date della campagna trasferimenti (dal 1° luglio al 1° settembre e dal 2 al 31 gennaio 2023), il Consiglio ha dato delega al presidente federale Gravina, sentiti i presidenti delle componenti interessate, per l’individuazione dei criteri che regolano la partecipazione delle seconde squadre di Serie A al campionato di Serie C. Per quanto riguarda le procedure e i criteri di riammissione ai campionati Serie A, Serie B e Serie C il Consiglio ha approvato l’impianto di norme che prevede, come per lo scorso anno, lo scorrimento della classifica per individuare la priorità della riammissione. Infine per ciò che concerne le norme per gli eventuali ripescaggi nei campionati professionistici il Consiglio ha votato l’impianto di norme che ricalca la disciplina approvata lo scorso anno. Per quanto riguarda il ripescaggio in Lega Pro, l’alternanza nella disciplina dei ripescaggi per questa stagione prevede al primo posto l’eventuale seconda squadra (qualora facesse richiesta una nuova società), una società di Lega Pro e una società della Lega Nazionale Dilettanti. Ricordiamo che il contributo di iscrizione per una seconda squadra di Serie A è di euro 1.200.000, le riammissioni sono a costo zero e riguardano solo le società di Serie C retrocesse in caso di rinuncia all'iscrizione di società aventi diritto (come fece la Giana nel 2020), mentre per i ripescaggi bisogna versare un contribuito a fondo perduto di euro 300.000.

Sezione: EDITORIALE / Data: Mer 18 maggio 2022 alle 17:05 / Fonte: www.tuttoc.com
Autore: Stefano Spinelli
vedi letture
Print