Strafavoriti dai bookies, i biancoblu vogliono invertire la tendenza delle ultime prime uscite casalinghe. Di fronte una matricola rinnovata il giusto. La prima volta non si scorda mai. Con qualsiasi declinazione. Campionato compreso dove l’esordio ha sempre il suo fascino perverso. Dovuto ad attesa, curiosità e al consueto bla bla bla retorico. Se non altro quest’anno il solito pasticciaccio brutto di tribunali e affini ha impedito che in Lega Pro (anzi, da ieri e per gli amici Lega Pro Now in ossequio al munifico sponsor satellitare), si giocasse a mercato ancora aperto. Piccola sfumatura che tanto piccola in realtà non è. Sia come sia, domenica Pro Patria opposta alla Giana (ore 16.15, stadio “Speroni”), per la 12^ volta in casa negli ultimi 15 battesimi stagionali. Circostanza (litote eufemistica), non sempre fortunata per i biancoblu che in via Cà Bianca hanno perso 8 di quei 11 precedenti. L’anno passato prima celebrata sempre il 3 settembre. Altro (piccolo) tabù da cancellare. Nel secolo (abbondante) tigrotto l’esordio in regular season (104 precedenti) ha esiti non lontani dall’equilibrio: 32 vittorie, 35 pareggi e 37 sconfitte (22/16/17 in casa). Ma la Pro Patria ha perso 8 degli ultimi 11 debutti allo “Speroni”: vittorie con Pistoiese (2018) e Lecco (2017) e pareggio della stagione passata con l’Arzignano (1-1) le uniche eccezioni. Per la cronaca, 13 degli ultimi 16 battesimi in Campionato sono stati giocati in casa. Nel senso di 3 settembre. Data in cui nella sua storia la Pro Patria è scesa in campo 15 volte. Limitandoci al Campionato (7 casi a seguire), i bustocchi hanno fatturato una sola vittoria a fronte di 3 sconfitte e altrettanti pareggi (l’ultimo la stagione passata):     

1961  Pro Patria – Reggiana  0-3  Serie B
1994  Pro Patria – Mariano  0-0  CND
1995  Pavia – Pro Patria  1-0  Serie C2
2000  Pro Patria – Padova  2-2  Serie C2
2006  Pistoiese – Pro Patria  1-0  Serie C1
2017  Pro Patria – Lecco  2-0  Serie D
2022  Pro Patria – Arzignano  1-1  Lega Pro   

Poco mercato (solo 7 acquisizioni). Fiducia riposta nel tecnico dell’immediato ritorno al professionismo (Andrea Chiappella) e in alcune vecchie conoscenze della Martesana come Fabio Perna (classe 86, da 11 stagioni a Gorgonzola) e Matteo Marotta (tornato in biancoazzurro la stagione passata riannodando il filo di 7 annate in cui aveva portato il club dalla Promozione alla Serie C). Insomma, la Giana non è certo usa alle rivoluzioni (altrimenti Cesare Albè non ci avrebbe trascorso una vita). Precampionato chiuso sabato mattina nell’ultima uscita con il Renate (1-1 a porte chiuse con reti di Sorrentino e Franzoni), in cui è stato schierato 3-5-2 con (al fischio di inizio), Zacchi tra i pali; Minotti, Ferrante e Piazza in difesa; Groppelli, Pinto, Marotta, Fumagalli e Lamesta in mediana; Franzoni enganche dietro a Verde in attacco.

Interazione tutta recentissima tra biancoblu e Giana Erminio con 10 precedenti (uno, il primo, in Coppa Italia) e 2 successi interni (l’ultimo smargiasso). Delle 4 giocate in casa dai biancoazzurri, le prime due furono ospitate dal Brianteo di Monza. Trascorsi in calce: 

17 agosto 2014  Giana Erminio – Pro Patria  3-1  (Marotta, Bonalumi, Perna, Terrani) (Coppa Italia)
19 ottobre 2014  Pro Patria – Giana Erminio  0-0
8 marzo 2015  Giana Erminio – Pro Patria  1-2  (Serafini rig., Crotti rig., Serafini)             
22 novembre 2015  Giana Erminio – Pro Patria  0-0
2 aprile 2016  Pro Patria – Giana Erminio  0-2  (Cogliati, Perico) 
14 dicembre 2019  Giana Erminio – Pro Patria  0-3  (Masetti, Lombardoni, Pedone)
23 dicembre 2020  Pro Patria – Giana Erminio  1-0  (Castelli)
18 aprile 2021  Giana Erminio – Pro Patria  1-1  (Perico, Kolaj)
31 ottobre 2021  Giana Erminio – Pro Patria  1-1  (Stanzani, Perna rig.)
13 marzo 2022  Pro Patria – Giana Erminio  5-1  (Piu, Pierozzi, Piu, Bonalumi, Piu, Molinari) 

Sezione: GIANA ERMINIO / Data: Dom 03 settembre 2023 alle 08:45 / Fonte: varesesport.com
Autore: Mattia Vavassori
vedi letture
Print