Per la prima volta in Serie B. Arrivato a Como a gennaio, Tommaso Fumagalli, attaccante di talento in arrivo dalla Giana Erminio, si presenta in riva al Lario con un bottino importante: 12 gol in 21 partite nella stagione 2023/2024 della Serie C che, fino al momento della chiamata del Como 1907, gli erano valsi il titolo di capocannoniere del girone A. Tommaso ha solcato i campi delle serie minori, fino a quando nella stagione 2018/2019 ha vestito per la prima volta la maglia della Giana, crescendo tra la Berretti e la prima squadra, passando per un biennio al Caravaggio, per poi tornare nella squadra di Gorgonzola. Per Tommaso, 24 anni, è ora iniziata una nuova avventura a Como, in una città che conosce bene fin da piccolo, quando veniva al lago a trovare la zia e i cugini. E che ora è diventata la città del suo esordio in serie B e della sua prima esperienza fuori casa. Una squadra dove crescere, anche grazie ai nuovi compagni.
Con la chiamata del Como 1907, Tommaso raggiunge il punto più alto, ad oggi, della sua carriera calcistica. Il calcio che, racconta, un tempo era solo un divertimento: “Fino ai 18 anni ho giocato nel mio paese, in terza categoria. Il calcio, all’inizio, era solo un divertimento. Andavo a lavorare di mattina, al pomeriggio mi allenavo. Poi le cose hanno cominciato a cambiare. La chiamata della Giana, la Serie C. Ho capito che il calcio poteva essere il mio lavoro. E ora il Como, la serie B, una categoria nuova per me”.
Se la B è una novità, così non lo è la città di Como, che Tommaso conosce bene, sin da piccolo: “Quando si è sposata, la sorella di mio padre si è trasferita a Como. Io sono cresciuto a meno di un’ora di strada da qui. Venivo a Como d’estate, a fare il bagno nel lago con i miei cugini e a partecipare a qualche torneo estivo, quando ancora potevo farli!”. Tra i luoghi preferiti, il Duomo in centro città e Cernobbio: “Il Duomo di Como mi piace molto, soprattutto la sera. E poi Cernobbio, con la sua riva, dove è bello passeggiare, e l’Onda, dove fermarsi a mangiare con una bella vista sul lago”.
Diventare un giocatore del Como, per Tommaso ha significato anche uscire di casa, per la prima volta: “Uno dei cambiamenti maggiori è stato quello di andare a vivere da solo e quindi dovermi occupare di tutto quello che gira intorno alla gestione di una casa. In cucina, soprattutto, a volte mi sento un po’ spaesato, e allora chiamo mia mamma per qualche consiglio”.
Se la B è una novità, così non lo è la città di Como, che Tommaso conosce bene, sin da piccolo: “Quando si è sposata, la sorella di mio padre si è trasferita a Como. Io sono cresciuto a meno di un’ora di strada da qui. Venivo a Como d’estate, a fare il bagno nel lago con i miei cugini e a partecipare a qualche torneo estivo, quando ancora potevo farli!”. Tra i luoghi preferiti, il Duomo in centro città e Cernobbio: “Il Duomo di Como mi piace molto, soprattutto la sera. E poi Cernobbio, con la sua riva, dove è bello passeggiare, e l’Onda, dove fermarsi a mangiare con una bella vista sul lago”.
Diventare un giocatore del Como, per Tommaso ha significato anche uscire di casa, per la prima volta: “Uno dei cambiamenti maggiori è stato quello di andare a vivere da solo e quindi dovermi occupare di tutto quello che gira intorno alla gestione di una casa. In cucina, soprattutto, a volte mi sento un po’ spaesato, e allora chiamo mia mamma per qualche consiglio”.
Tra i giocatori del Como, Tommaso ha ritrovato Alessio Iovine, conosciuto alla Giana: “Quando sono arrivato, l’accoglienza è stata molto positiva, da parte di tutti. Ho ritrovato Ale (Iovine), sono stato accolto molto bene da Bellemo, da Baselli. Con Gabrielloni sono andato subito d’accordo. Abbiamo stretto un bel rapporto, abitiamo a cento metri di distanza, ci vediamo a cena. Passiamo del tempo insieme, anche con Cutrone”.
Per Tommaso, essere al Como significa anche condividere lo spogliatoio con giocatori che hanno solcato campi importanti, da cui lui vuole imparare: “Qui sono entrato in uno spogliatoio di grandi giocatori. Nonostante io arrivi da categorie inferiori, i compagni non mi hanno mai fatto pesare questa differenza. Non posso che ringraziarli, anche per i consigli che mi danno in allenamento”.
Da piccolo, Tommaso andava a vedere il papà giocare a calcetto ed è lì che, forse, dice, ha cominciato ad appassionarsi al calcio. Calcio che, oltre a giocare, segue sempre: dalla A, alla B, alla Champions. Tra i suoi giocatori preferiti da piccolo, Diego Milito: “Milito mi è sempre piaciuto, anche perché era un attaccante. L’ho sempre considerato molto forte. Mi piaceva la grinta che metteva in campo e la freddezza sotto porta. Mi piace il basket, soprattutto le partite dei Lakers con LeBron James. Il fatto che alla sua età LeBron continui ad altissimi livelli è sicuramente da prendere come esempio. Mi piacciono anche la Formula 1, la MotoGP e ora, con Sinner, seguo anche il tennis”.
Se tra le serie tv preferite c’è Narcos e tra i film più appassionanti ci sono quelli di azione, per Tommaso un posto speciale è occupato dai film italiani divertenti: “Mi piace il cinepanettone perché fa ridere. Soprattutto i film di qualche anno fa, come Vacanze di Natale 2000 a Cortina”.
Un consiglio importante, per Tommaso, in passato è arrivato dal suo ex mister alla Giana, Andrea Chiappella: “Sono sempre stato uno che in campo, quando sbagliava, se la prendeva un po’ troppo. Il mister mi ha fatto capire che questa era una cosa da migliorare. Grazie a lui sono riuscito ad essere più calmo in partita. Lo ringrazio per avermi aiutato a fare questo passo in più. Per provare a fare qualcosa di importante, bisogna sempre andare avanti sulla propria strada, anche quando si incontrano difficoltà”.
Autore: Rossana Stucchi
Altre notizie - GIANA ERMINIO
Altre notizie
- 18:00 La Tritium cade tra le mura amiche di misura contro il Codogno
- 09:00 Tritium, esordio in campionato a "La Rocca" contro il Codogno
- 16:00 VIDEO INTERVISTA: Arzignano-Giana Erminio 0-0, le dichiarazioni del post partita
- 13:00 La Giana pareggia ad Arzignano con il primo punto della storia
- 10:00 Juniores Tritium, prima giornata di campionato in trasferta col Ponte S.P. Mapello
- 19:00 VIDEO INTERVISTA: Tritium-Zingonia Verdellino 0-0, le dichiarazioni del post partita
- 19:00 Giana, i convocati per l'anticipo in trasferta con l'Arzignano. Out in tre
- 15:00 Tritium-Zingonia Verdellino 0-0, gli highlights del match
- 23:00 esclusiva ttg- Tritium, il direttore Pardeo: "Cerchiamo di..."
- 21:00 Una buona Tritium pareggia a reti bianche con lo Zingonia Verdellino e viene eliminata dalla Coppa Italia Eccellenza
- 11:00 Giana Erminio, Zenti: "Mi aspettavo un esordio più tranquillo, per fortuna..."
- 16:00 Tritium, esordio casalingo in Coppa Italia con ingresso gratuito
- 13:00 La designazione arbitrale di Arzignano Valchiampo-Giana Erminio
- 22:00 Giana Erminio-Pro Patria 2-1, gli highlights del match
- 21:30 VIDEO INTERVISTE: Giana Erminio-Pro Patria 2-1, le dichiarazioni del post partita
- 20:00 La Giana Erminio nel finale supera la Pro Patria
- 13:30 Juniores Tritium, pareggio nella gara di coppa col Ponte S.P. Mapello
- 13:00 esclusiva ttgTritium, mister Serafini: "Siamo stati un po' ingenui"
- 01:00 La Tritium cade in trasferta contro il Caravaggio
- 18:00 Giana, i convocati per la sfida casalinga con la Pro Patria
- 08:00 Tritium, debutto in Coppa Italia in trasferta col Caravaggio
- 17:00 PRESENTAZIONE – Il direttore Pardeo: “Una location non da tutti, è bello fare calcio a Trezzo"
- 16:00 PRESENTAZIONE – Il capitano Scietti: “Non ho avuto esitazione a rimanere, la Tritium è ambiziosa”
- 13:30 ufficialeTritium, Riccardo Bozzutto è un nuovo rinforzo in attacco
- 12:00 PRESENTAZIONE - Mister Serafini: “Vi invito allo stadio, faremo di tutto per mantenere la passione della Tritium”
- 09:00 PRESENTAZIONE - Il presidente Ortelli: "Partiamo sempre per vincere, non ci nascondiamo il nostro obiettivo..."
- 08:30 PRESENTAZIONE - Il sindaco Diego Torri: "La Tritium è legata alla storia di Trezzo, siate orgogliosi. L'augurio è quello..."
- 08:00 Coppa Italia Eccellenza, la terna arbitrale di Caravaggio-Tritium
- 20:30 ufficialeTritium-Zingonia Verdellino di Coppa Italia anticipata alle ore 19
- 20:00 Si è svolta con successo la presentazione della Tritium con il sindaco di Trezzo
- 08:00 Tritium, questa sera presentazione Prima squadra alla Villa Comunale di Trezzo sull'Adda. Invito aperto a tutti
- 13:00 La designazione arbitrale di Giana Erminio-Pro Patria
- 08:00 CALCIOMERCATO Giana, ceduti nel finale un attaccante e un difensore al Sangiulianocity
- 14:00 Tritium, il programma gare del mese di settembre
- 08:00 ufficialeGiana Erminio, un acquisto e una cessione a titolo definitivo
- 08:00 Lo stadio di Monza, la Tritium, Stefano Vecchi, Espinal e i nostri ricordi...
- 21:00 Tra Renate e Giana Erminio termina con un punto per parte
- 13:00 Tritium, vittoria di misura nell'ultimo test con il Saronno
- 08:00 Tritium, in mattinata ultimo test col Saronno a Trezzo
- 20:00 Tritium, amichevole con la formazione Next Generation
- 19:00 La designazione arbitrale di Renate-Giana Erminio