La Tritium continuerà a vivere. Almeno come associazione sportiva di puro settore giovanile, attraverso la neonata ASD Tritium Calcio 1908. La redazione del nostro portale ha deciso di contattare il consigliere Nicola Bassani, artefice di questa associazione sportiva biancoazzurra, e il direttore generale Paolo Pala. In questa lunga intervista Bassani e Pala ci presentano i loro progetti, il perchè della nascita dell'ASD Tritium Calcio 1908 nonchè il nuovo contratto di collaborazione per il settore giovanile stipulato con la Giana Erminio, compagine di Lega Pro.

Nicola Bassani, perchè è nata l'ASD Tritium Calcio 1908?
"A tre mesi circa dalla fondazione di questa associazione sportiva, che ha visto la luce lo scorso maggio, abbiamo deciso di condividere con tutti la nostra situazione attuale. Abbiamo costituito un'associazione sportiva sana e solida: dopo quanto accaduto nell’ultimo anno calcistico era una priorità. In questo modo ci è stato consentito di mantenere viva la Tritium e di dare continuità a questo nome prestigioso. Purtroppo non siamo riusciti ad approntare una prima squadra. Abbiamo sperato sino all’ultimo che qualche imprenditore trezzese o del circondario si avvicinasse; in verità una persona ci ha contattato circa un mese fa: il signor Rizzi Mirko, l’unica persona che ha ancora a cuore questa società. La sua proposta era quella di farsi carico e di allestire una prima squadra. La proposta, però, non ha avuto seguito in quanto volevamo delle garanzie, soprattutto economiche, per non ritrovarci a metà stagione in difficoltà. Alla luce della nostra richiesta, la proposta per una Prima Squadra della Tritium è rimasta tale e non si è concretizzata; di conseguenza, per questa stagione, l'ASD Tritium Calcio 1908 avrà solo il settore giovanile. Il nostro desiderio è quello di costituire una prima squadra a partire dalla stagione 2015/2016; pertanto, speriamo che qualche persona seria e con passione si avvicini al nostro progetto". 

Paolo Pala, a livello giovanile avete salvato il prodotto Tritium.
"Il discorso che ha compiuto Nicola Bassani è chiarissimo. Le valutazioni sono state fatte. Credo che per una città come Trezzo sull’Adda sia assurdo ripartire dalla terza categoria. Tanto vale aspettare l’anno prossimo e sperare che qualcuno si avvicini ed acquisti un titolo sportivo per poter ripartire da una categoria più consona alla tradizione della città. La nostra priorità era salvaguardare il settore giovanile e l’attività di base che è di qualità ed è molto forte. Per la prima squadra ci attiveremo per la stagione 2015/2016". 

Bassani, avete mantenuto il nome Tritium nel vostro denominativo.
"La scelta di mantenere il nome Tritium Calcio 1908 è da noi fortemente voluto per dare continuità, anche se questo ci sta creando qualche problemino con la federazione. Potremo effettuare la nostra affiliazione solo quando la vecchia Tritium srl verrà eliminata dai database federali. Questo avverrà a chiusura dei termini per iscrizione ai campionati".

Pala, vi siete sentiti con la vecchia dirigenza della società Tritium srl?
"Abbiamo inoltrato alla presidentessa Floriana Mancini la richiesta di inviarci una lettera, in cui sostanzialmente si dichiarava di rinunciare all’iscrizione ai campionati. La stessa ha risposto che ha già tanti problemi e che preferisce mandare una lettera in meno piuttosto che una in più. Come ha sottolineato Bassani, in questo momento l’aspetto burocratico è molto importante. Avremmo già dovuto provvedere ad iscrivere le squadre ai diversi campionati. Siamo in stand-by: non abbiamo ancora un numero di matricola perché c’è un conflitto a livello di sistema. In ogni modo abbiamo già ricevuto il via libera dalla Federazione. Siamo giornalmente in contatto con la Federazione: a breve procederemo al completamente delle iscrizioni ed ai relativi campionati giovanili di competenza".

Pala, come è nata l'idea della collaborazione con la società A.S. Giana Erminio srl di Gorgonzola, neopromossa in Lega Pro?
"E' sorta in modo casuale: ad inizio anno mi sono avvicinato a Nicola Bassani, che è l’unica persona affidabile e seria che aveva a cuore la Tritium, e gli ho riferito che dovevamo salvare il salvabile e quindi il settore giovanile biancoazzurro. Vi lascio immaginare, dopo quello che era accaduto lungo la scorsa stagione, quale fosse lo stato d’animo e la situazione nelle famiglie dei bambini delle giovanili abduani. Tra mille difficoltà siamo riusciti a trovare un punto d’incontro e da lì si è iniziato a fare un ragionamento e si è deciso di costituire una nuova associazione l’8 maggio 2014. A febbraio, durante una chiaccherata, mi è venuta un'illuminazione. Premetto che conosco Cesare Albè, mister della Giana Erminio, da 35 anni. Un sabato pomeriggio, parlando con Roberto Ricella, gli riferii che dovevamo fare qualcosa, specificando questo mio aggancio nella Giana e che, in caso di una loro promozione in Lega Pro, era una strada da percorrere e valutare. In seguito si sono parlati anche Ricella con Bassani. Colgo l’occasione per ringraziarli di tutto e con affetto, perché senza di loro oggi non saremmo qui a parlare ancora di Tritium. Le situazioni si accavallarono nel tempo e sembrava non ci fosse alcuna possibilità di continuare. Decisi, quindi, di contattare Cesare Albè per una chiacchierata informale in quanto, nel frattempo, diverse società si erano fatte avanti con la Giana per imbastire un discorso sul settore giovanile, tra le quali Gessate, BM Sporting, Cimiano ed Enotria. Nicola Bassani e Cesare Albè hanno parlato, la Giana è sembrata entusiasta della potenziale collaborazione. Alla fine abbiamo incontrato il presidente Oreste Bamonte che ci ha accolti come se fossimo una famiglia. Per il presidente della Giana, la Tritium è sempre stata un modello ed un riferimento. Si è instaurato subito un buon rapporto si è celebrato questo matrimonio importante per entrambi".

Ed è nato questo accordo per il settore giovanile.
"L’accordo stipulato è un premio per le famiglie e per i ragazzi che hanno creduto ed aderito al nostro progetto. Non vi nascondo che il problema principale è stato trattenere i ragazzi. Abbiamo deciso di fare una pre-iscrizione. Il contratto è stato sottoscritto ed è entrato in vigore. La Giana Erminio ha l’obbligo di avere un settore giovanile, l'attività di base e l'attività agonistica. Per la prima stagione hanno ll’obbligo di costruire le squadre Berretti, Allievi Nazionali ’98 e Giovanissimi Nazionali 2000. Abbiamo sottoscritto un contratto esclusivamente per quanto concerne l’attività di base. Stiamo parlando di Scuola Calcio ed attività di base per gli anni dal 2006 al 2001.Si è anche parlato dei Giovanissimi e degli Allievi per i quali stiamo dando una mano".

Bassani, è un contratto utile per l'ASD Tritium Calcio 1908, giusto?
"Assolutamente. Ci dà una mano economicamente, permettendoci di avere qualche disponibilità in più utile per gestire l'associazione sportiva. L’accordo prevede, oltre a quanto dichiarato nel sito ufficiale della Giana Erminio, un aiuto nel formare le squadre dei Giovanissimi Nazionali 2000 e degli Allievi Nazionali 1998. Mettiamo a disposizione della Giana Erminio la nostra esperienza nel settore giovanile. Credo che ci sarà una crescita sportiva ed umana per entrambe le realtà. Il contratto ha la durata di un anno, decisa di comune accordo".

Pala, attiverete anche un vostro sito ufficiale?
"Vogliamo continuare la collaborazione anche con voi del portale TuttoTritium.com: quando è stato possibile ci avete aiutato spendendo parole positive nei confronti della nuova associazione sportiva. Noi abbiamo interesse a rendere pubbliche e passare attraverso il vostro canale tutte le informazioni. Stiamo riattivando il vecchio sito tritium1908.it perché sarà il nostro canale ufficiale dove metteremo qualche notizia".

Pala, quanti giovani atleti faranno parte dell'ASD Tritium Calcio 1908?
"Premetto che ci sono dei ragazzi che hanno rinunciato a giocare in società professionistiche per rimanere alla Tritium. Questo fa capire quanto resta importante la realtà biancoazzurra e quale fama c’è ancora intorno a questo pianeta. E’ una grandissima soddisfazione per noi. I ragazzi sono circa 170. 130 sono gli atleti dell’attività di base e 40 iscritti alla Scuola Calcio. Stiamo completando ancora l’organigramma tecnico: ci sarà a breve un comunicato.  La società è stata abbandonata a sè stessa nella stagione scorsa, così come la manutenzione campi della struttura. Si riparte da zero quindi: vogliamo ringraziare la ditta “Mauri Elettroforniture” che ci ha gentilmente offerto il faro del campo. Il Comune di Trezzo sull’Adda ci verrà incontro sotto l’aspetto tecnico. Con loro abbiamo definito degli accordi. Dal primo luglio abbiamo avuto le chiavi dello stadio da parte dell’amministrazione. Dobbiamo sistemare un po’ di aspetti perché non è mai stato fatto niente allo stadio "La Rocca": chiediamo al comune solo di venirci incontro".

Pala, dove giocheranno le diverse squadre abduane?
"Abbiamo definito con la Giana che alcune attività saranno disputate al centro sportivo “Seven Infinity” di Gorgonzola. Abbiamo chiesto di poter giocare il sabato pomeriggio e la domenica per disputare i Testa Match per gli anni 2003/2004 e le amichevoli per gli 2001/2002. Abbiamo dodici squadre in totale. Inoltre, stiamo investendo dei soldi perché vogliamo che ritorni un campo da calcio il terreno in erba dello stadio "La Rocca", che necessita di un trattamento radicale. I campionati verranno disputati tutti a Trezzo, mentre a Gorgonzola solamente le partite suddette. Il contratto di collaborazione dimostra la sinergia che si è venuta a creare tra la Tritium e la Giana: è un ottimo tornaconto per entrambe le compagini calcistiche. Sia chiaro un aspetto: noi non ci siamo venduti alla Giana; qualcuno ha messo in giro queste voci. Questa è la Tritium e basta. Ho apprezzato le vostre risposte sul portale che avete dato ad alcune lettere di tifosi: avete esposto esattamente il nostro pensiero". 

Bassani, nella scorsa stagione è stata pregevole l'iniziativa per il sociale legata a Telethon. La riproporrete? Ne avete in mente altre?
"La collaborazione con la Giana Erminio non ci fa perdere di vista la comunità di Trezzo sull'Adda che è la nostra città. Il nostro progetto prevede di collaborare con le associazioni trezzesi. Abbiamo già avuto contatti con l’associazione "All dogs", con la quale stiamo imbastendo un progetto che vede coinvolgere i nostri piccoli atleti nell’approccio con i cani. Riproporremo la manifestazione Telethon: sarà questa l’occasione per avvicinare le associazioni trezzesi. La scorsa stagione era nata anche una bella collaborazione con Virtus Trezzo: avevamo ospitato due loro squadre che si allenavano e giocavano allo stadio "La Rocca": si sarebbe voluta creare una sinergia importante utile alla comunità trezzese; purtroppo la nuova ASD Trezzo, nata dalla fusione della Polisportiva Concesa e della Virtus Trezzo, ha scelto di affiliarsi ad un’altra realtà calcistica, vale a dire il Monza: non possiamo che augurare a loro ogni bene".

Una domanda che porgo ad entrambi: grazie a chi esiste ancora la Tritium?
"In sostanza se non ci fosse stato Nicola Bassani - interviene Pala - che ha veramente a cuore la Tritium, qui avremmo abbassato definitivamente la saracinesca. Se qualcuno vuole entrare nella nostra associazione sportiva per dare una mano a delle condizioni chiare, con obiettivo economico un pareggio di bilancio, è ben accetto". 

Chi volete ringraziare?
"Per concludere - interviene Bassani - vorrei ringraziare di cuore tutte le persone e gli enti che ci hanno aiutato in questo periodo. In  primis, l’amministrazione comunale di Trezzo sull’Adda che ci è stata accanto sin dalla nostra prima richiesta per avere in concessione la struttura: ha apprezzato il nostro progetto e il nostro desiderio di ricostruire la Tritium; è stata molto attenta, ha sempre risposto alle nostre domande; se siamo giunti a quest punto è anche grazie a loro: un doveroso ringraziamento in prima persona va al sindaco Danilo Villa, all’ingegnere Negri, responsabile dell’Ufficio Tecnico, al geometra Barzaghi, al geometra Amigoni ed al vicesindaco Massimo Colombo. Vogliamo, inoltre, ringraziare la Federazione Italiana Giuoco Calcio e la Lega Nazionale Dilettanti di Milano nella persona del presidente Felice Belloli, sempre disponibile e attento all’evolversi della questione Tritium. Ringraziamo molto anche il consigliere federale Claudio Mantegazza: è di Trezzo, è stato presidente della Tritium ed ha particolarmente a cuore la realtà biancoazzurra. E’ l’interlocutore fra noi ed i vertici della Federazione. Ci sentiamo spesso ci consiglia e ci aiuta. Per finire un ringraziamento a tutte le persone che operano in questa nuova associazione sportiva: c’è tanto entusiasmo e voglia di fare bene, Forza Tritium!".

Sezione: LE NOSTRE ESCLUSIVE / Data: Mer 23 luglio 2014 alle 14:00 / Fonte: In collaborazione con Mattia Vavassori
Autore: Rossana Stucchi
vedi letture
Print