Cosimo Sibilia, presidente della Lega Nazionale Dilettanti e vice-presidente della FIGC, è intervenuto ai microfoni di TMW Radio: "Noi siamo pronti per partire, faremo il Campionato Nazionale Dilettanti il 27 settembre, cominciando un paio di settimane prima la Coppa Italia. Si stanno organizzando i comitati regionali, ma tra settembre e ottobre, col permesso del Covid, torneremo ad essere protagonisti in campo calcistico e sportivo, così da svolgere anche la nostra funzione sociale".
C'è soddisfazione in FIGC?
"Noi ci siamo sentiti più volte, anche in periodi difficili che non lasciavano presagire nulla di buono per il futuro. Alla LND voglio ascrivere l'adempimento al dovere istituzionale, siamo stati correttissimi, leali, portando avanti le istanze del Consiglio Federale e fornendo collaborazione. Il lavoro fatto è stato grande, abbiamo ridato fiducia, riportando le squadre di A, B e chi voleva di C, sui campi da gioco. Nessuno scommetteva sulla conclusione di tutti i campionati professionistici, anche se è uno spettacolo mutilato perché privo di pubblico sugli spalti. Ci manca qualcosa, e anche su questo dobbiamo raggiungere un obiettivo".
Cosa vi aspettate dal Governo in merito?
"Poter consentire ad un'adeguata percentuale di tifosi di esserci, rispetto alla capienza totale di uno stadio sia cosa buona e giusta. Su 50mila dico di farne entrare 10-15mila, ovviamente con tutte le autorità preposte del caso a coordinare. Questo per la Serie A e i professionisti. Per quanto riguarda i dilettanti, ci sono stadi da una capienza al massimo di qualche migliaio di spettatori, e io dico che anche su questo si può ragionare. La priorità va a far rotolare il pallone, ma noi ci siamo. Se non ci saranno fatti nuovi, penso e auspico che anche le nostre partite possano essere viste da una certa percentuale di pubblico presente".
C'è ancora la stessa preoccupazione rispetto alle condizioni economico-sanitarie e alla sopravvivenza dei club?
"Nelle interviste si parlava di centinaia di milioni di euro stanziati per le attività dilettantistiche dal Governo. Per ora abbiamo messo 10 milioni noi con la FIGC, e siamo un po' meno pessimisti. Ma parlo del campionato D, Eccellenza e Promozione. Sul calcio di base più puro dobbiamo ancora muoverci. Le risposte sono venute all'interno del nostro mondo, attendiamo con pazienza gli annunci. Siamo in fiduciosa attesa, di concreto c'è solo questo. Meno pessimismo sul danno. Approfitto dell'occasione per chiedere che ci sia ancora attenzione e vicinanza sulla nostra situazione, almeno fin quando non ricominceranno i campionati. Negli ultimi giorni ho letto cose spiacevoli sul vincolo sportivo, il titolo che una società dilettantistica ha rispetto ad un atleta, e che qualcuno vorrebbe cancellare. A questi che fanno certe richieste, io allora rilancio chiedendo cosa deve fare il dirigente di una società dilettante. Ora dobbiamo superare nuovi ed altri ostacoli, relativi alle categorie più basse, al calcio a 5, al calcio femminile, al beach soccer: muoviamo centinaia di migliaia di persone interessate al sistema".
Ma quindi, si candida o no alla FIGC?
"Dico che, come consiglieri federali di FIGC e LND, abbiamo cinque consiglieri e il presidente, sei. Se tutti questi risultati sono stati raggiunti è grazie a lealtà e collaborazione della LND, ed è la stessa che richiederò. Ancora è troppo presto per dire se mi candido, ma nel caso sarete tra i primi a saperlo".
Tanti bambini a breve avrebbero iniziato il ritiro estivo. Cosa direbbe a loro, avrete un occhio di riguardo?
"Più volte abbiamo discusso, anche nella mia Campania. Dipende dal settore giovanile scolastico e non dalla LND, decideranno le autorità locali. Far sognare i bambini significa tornare a far ripartire davvero il calcio e il paese. Facciamo quanto possibile per sensibilizzare, tenendo però presente che la priorità rimane la salvaguardia della salute. Dobbiamo essere attenti, scrupolosi. Se c'è compatibilità si può partire subito, ma serve anche mettersi nei panni di chi deve acconsentire".
Altre notizie - NEWS TRITIUM
Altre notizie
- 13:20 esclusiva ttgTritium, Genini: "Dobbiamo metterci in testa che siamo forti"
- 11:00 La classifica della 1^ giornata del girone B, manca una gara. Tritium falsa partenza
- 08:00 Giana Erminio, il programma gare dall'8^ alla 16^ giornata di andata
- 18:00 La Tritium cade tra le mura amiche di misura contro il Codogno
- 09:00 Tritium, esordio in campionato a "La Rocca" contro il Codogno
- 16:00 VIDEO INTERVISTA: Arzignano-Giana Erminio 0-0, le dichiarazioni del post partita
- 13:00 La Giana pareggia ad Arzignano con il primo punto della storia
- 10:00 Juniores Tritium, prima giornata di campionato in trasferta col Ponte S.P. Mapello
- 19:00 VIDEO INTERVISTA: Tritium-Zingonia Verdellino 0-0, le dichiarazioni del post partita
- 19:00 Giana, i convocati per l'anticipo in trasferta con l'Arzignano. Out in tre
- 15:00 Tritium-Zingonia Verdellino 0-0, gli highlights del match
- 23:00 esclusiva ttg- Tritium, il direttore Pardeo: "Cerchiamo di..."
- 21:00 Una buona Tritium pareggia a reti bianche con lo Zingonia Verdellino e viene eliminata dalla Coppa Italia Eccellenza
- 11:00 Giana Erminio, Zenti: "Mi aspettavo un esordio più tranquillo, per fortuna..."
- 16:00 Tritium, esordio casalingo in Coppa Italia con ingresso gratuito
- 13:00 La designazione arbitrale di Arzignano Valchiampo-Giana Erminio
- 22:00 Giana Erminio-Pro Patria 2-1, gli highlights del match
- 21:30 VIDEO INTERVISTE: Giana Erminio-Pro Patria 2-1, le dichiarazioni del post partita
- 20:00 La Giana Erminio nel finale supera la Pro Patria
- 13:30 Juniores Tritium, pareggio nella gara di coppa col Ponte S.P. Mapello
- 13:00 esclusiva ttgTritium, mister Serafini: "Siamo stati un po' ingenui"
- 01:00 La Tritium cade in trasferta contro il Caravaggio
- 18:00 Giana, i convocati per la sfida casalinga con la Pro Patria
- 08:00 Tritium, debutto in Coppa Italia in trasferta col Caravaggio
- 17:00 PRESENTAZIONE – Il direttore Pardeo: “Una location non da tutti, è bello fare calcio a Trezzo"
- 16:00 PRESENTAZIONE – Il capitano Scietti: “Non ho avuto esitazione a rimanere, la Tritium è ambiziosa”
- 13:30 ufficialeTritium, Riccardo Bozzutto è un nuovo rinforzo in attacco
- 12:00 PRESENTAZIONE - Mister Serafini: “Vi invito allo stadio, faremo di tutto per mantenere la passione della Tritium”
- 09:00 PRESENTAZIONE - Il presidente Ortelli: "Partiamo sempre per vincere, non ci nascondiamo il nostro obiettivo..."
- 08:30 PRESENTAZIONE - Il sindaco Diego Torri: "La Tritium è legata alla storia di Trezzo, siate orgogliosi. L'augurio è quello..."
- 08:00 Coppa Italia Eccellenza, la terna arbitrale di Caravaggio-Tritium
- 20:30 ufficialeTritium-Zingonia Verdellino di Coppa Italia anticipata alle ore 19
- 20:00 Si è svolta con successo la presentazione della Tritium con il sindaco di Trezzo
- 08:00 Tritium, questa sera presentazione Prima squadra alla Villa Comunale di Trezzo sull'Adda. Invito aperto a tutti
- 13:00 La designazione arbitrale di Giana Erminio-Pro Patria
- 08:00 CALCIOMERCATO Giana, ceduti nel finale un attaccante e un difensore al Sangiulianocity
- 14:00 Tritium, il programma gare del mese di settembre
- 08:00 ufficialeGiana Erminio, un acquisto e una cessione a titolo definitivo
- 08:00 Lo stadio di Monza, la Tritium, Stefano Vecchi, Espinal e i nostri ricordi...
- 21:00 Tra Renate e Giana Erminio termina con un punto per parte
- 13:00 Tritium, vittoria di misura nell'ultimo test con il Saronno
- 08:00 Tritium, in mattinata ultimo test col Saronno a Trezzo
- 20:00 Tritium, amichevole con la formazione Next Generation
- 19:00 La designazione arbitrale di Renate-Giana Erminio