In occasione dell'ultimo Consiglio Federale di Serie C è emersa un'importante novità: le società della terza serie dovranno infatti provvedersi di una squadra Under 17 femminile, un criterio sportivo-organizzativo volto alla crescita dei club e alla diffusione della pratica calcistica. Si è discusso inoltre sui provvedimenti governativi: le misure del governo Draghi devono venire in soccorso dei club, sicuramente per compensare gli enormi esborsi effettuati per rispettare il protocollo sanitario e per dare continuità alla misura del credito di imposta sulle sponsorizzazioni.

E' stato toccato il tema dell'apertura degli stadi al pubblico durante i playoff: l'auspicio è che l’evoluzione epidemiologica permetta un seguito sereno al percorso di riapertura tracciato dal premier. 

Per quanto concerne le multiproprietà è stato stabilito un passaggio decisivo per chiarire che, da oggi in avanti, non saranno più accettate tali situazioni di conflitto. Da tempo Lega Pro aveva sollecitato la situazione, denunciando più volte la necessità di vietare e interrompere un vulnus pericolosissimo per il calcio italiano.

Infine le nomine degli organi di giustizia sportiva: i notaio Pasquale Marino, da giudice sportivo della Lega Pro, assume l’incarico di presidente della seconda sezione della Corte Sportiva. Il ruolo di giudice sportivo della Lega Pro viene ricoperto dal dottor Stefano Palazzi. 

Sezione: SETTORE GIOVANILE / Data: Ven 07 maggio 2021 alle 18:30 / Fonte: www.lega-pro.com
Autore: Davide Villa / Twitter: @villdav3
vedi letture
Print