Una buona Tritium, trascinata dalla coppia Valente-Mawa, batte tra le mura amiche col risultato rotondo di 2-0 la Fucina, compagine monzese della città di Muggiò. I biancoazzurri hanno dato il massimo in campo e sono riusciti a capitalizzare a proprio favore le occasioni costruite, chiudendo ogni varco dietro. La chiave di svolta del match, che è stata un vera battaglia (basta contare il numero degli ammoniti e degli espulsi, ndr), è avvenuta al 41' del primo tempo, quando Piatti ha atterrato in area Agello facendosi espellere provocando la massima punizione per i padroni di casa, trasformata in seguito da un implacabile Valente. Nella ripresa poi è stato Mawa, tornato in campo dopo un mese di infortunio, a chiudere i conti con una fantastica rete da posizione super decentrata. Mister Serafini, che deve rinunciare agli squalificati Braidich e De Petri, opta per il 4-3-3 con Ratti, Valente e Bozzuto davanti. Mister Mastrolonardo risponde col 4-1-4-1 con l'ex di turno Campanella col numero dieci e Grossi unica punta. Parte subito in quinta la Tritium: al 3' Ratti da fuori calcia a lato. Al 16' punizione di Ratti deviata in corner. Al 18' clamorosa occasione per la Tritium: cavalcata di Agello che serve un pallone d'oro per Valente che da ottima posizione spara clamorosamente fuori. Al 22' colpo di testa debole di Agello facile preda di Monzani. Al 39' punizione di Agello e colpo di testa di Scietti bloccato da Monzani. Al 41' avviene l'azione che porta al vantaggio della Tritium: Agello viene atterrato in area da Piatti che viene espulso per fallo da ultimo uomo. L'arbitro fischia senza esitazioni rigore: dal dischetto si presenta bomber Valente che non sbaglia con una botta centrale. Seconda rete consecutiva per l'attaccante trezzese, che aveva deciso la gara di domenica scorsa in trasferta col Casteggio. Nella ripresa subito un sussulto ospite con al 1' Verga in area impegna Genini in corner. Al 16' Mariani crossa per Mawa, appena entrato in campo dopo un mese di infortunio e all'esordio stagionale, il cui colpo di testa è centrale per Monzani. Al 18' contropiede della Tritium, Husmani innesca Valente ma Monzani ferma l'azione. Al 30' si pareggiano i conti degli espulsi con Agello che si fa sventolare il secondo cartellino giallo del match per aver calciato lontano la palla a gioco fermo. Al 32' colpo di testa debole di Di Martino. Al 44' contropiede di Valente che di sinistro spada a lato. Al 50' i locali chiudono la gara: contropiede micidiale di Valente che sfrutta la Fucina tutta in avanti alla ricerca del disperato pareggio, lancio per Mawa che salta il portiere e da posizione decentrata di destro fa partire una fucilata: la sfera prende il palo e finisce dentro. Esplode di gioia il pubblico di casa e successo in cassaforte grazie ad una magia del talentuoso esterno offensivo ugandese classe 2005. Tre punti d'oro per la Tritium che conquista la seconda vittoria consecutiva in campionato in tre giornate e aggancia le zone nobili della classifica. 

​​​Tritium-Fucina 2-0

Tritium (4-3-3): Genini; Mariani, Scietti, Scarcella, Campani (28'st Cassaghi); Husmani, Mandelli, Agello; Ratti (48'st Provera), Valente, Bozzuto (14'st Mawa). All. Serafini. A disposizione: Bassani, Traina, Biffi, Cravino, Rinaldi, Amoruso.

Fucina (4-1-4-1): Monzani; Al Said (26'st Di Martino), Piatti, Eberini, Verga (18'st Cattaneo); Aldegani (40'st Prendi); Paltrinieri, Tota; Campanella, Cissè (43'pt Fall); Grossi (10'st Grimaldi) All. Mastrolonardo. A disposizione: Vergani, Invernizzi, Abumkarab, Toninelli.

Arbitro: Corbetta di Milano (Danciu-Barni)

Reti: 42'pt rig. Valente (T), 50'st Mawa (T)

Note: giornata soleggiata e serena. Temperatura 20°. Terreno di gioco in ottime condizioni. Spettatori 250 circa. Ammoniti: Grossi (F), Al Said (F), Valente (T), Prendi (F) dalla panchina, Scarcella (T), Ratti (T). Espulsi: al 41'pt Piatti (F) per fallo da ultimo uomo, al 30'st Agello (T) per somma di ammonizioni, al 38'st Mastrolonardo (allenatore del Fucina) per proteste. Angoli: 3-4. Recupero: 1'pt+6'st.

Sezione: EDITORIALE / Data: Dom 28 settembre 2025 alle 17:40
Autore: Mattia Vavassori
vedi letture
Print