Nell'anticipo di sabato 1 novembre 2025 una spumeggiante Tritium, guidata dai golden boys Amoruso (classe 2007) e Mawa (classe 2005), travolge col risultato di 3-1 l'Accademia Pavese tra le mura amiche, eccezionalmente solo per questa sfida cambiate in quanto il prato dello stadio "La Rocca" di Trezzo sull'Adda è stato appena seminato con relativa trasferta interna a Cavenago di Brianza, dove i biancoazzurri svolgono gli allenamenti. È stata una gara bellissima giocata a viso aperte dalla due squadre, ma alla lunga è emersa la forza dei trezzesi, che hanno tenuto il pallino del gioco e hanno concretizzato alcune delle molteplici occasioni costruite. Mattatori del match i giovani Mawa, al secondo gol in campionato, e l'attaccante Amoruso, che dopo aver deciso domenica scorsa con una sua rete la vittoria di misura fuori casa contro il Seregno, si è confermato con una super doppietta non facendo assolutamente rimpiangere l'assenza dell'infortunato Valente. Mister Serafini, che opta per il consueto 4-3-3, deve rinunciare agli infortunati Mariani, Valente, Ortelli e Cravino e allo squalificato Scarcella, mentre torna disponile De Petri che parte dalla panchina, schierando in difesa Husmani come centrale e Bozzuto come terzino. Mister Albertini risponde col 4-4-2 con gli ex di turno Carriello in porta e Comminetti in panchina. I locali partono subito all'attacco con una conclusione al 4' di Mandelli. Al 6' super occasione di Braidich che da buona posizione si fa murare da Carriello. Al 23' diagonale velenoso di Tanirj controllato senza patemi da Genini. Al 32' la Tritium si porta meritatamente in vantaggio: Mawa recupera palla da una rimessa laterale avversaria e fa partire una staffilata che fulmina Carriello. La partita si accende e sei minuti dopo pareggia il conto delle reti l'Accademia Pavese grazie ad un'incornata di Tanirj. Al 41' Mangiarotti da ottima posizione spara a lato. Due minuti dopo è Husmani a calciare dalla lunga distanza. La compagine del presidente Ortelli pressa l'avversario e al 44' Amoruso anticipa l'estremo difensore pavese trovando il tap-in vincente. Seconda rete consecutiva in campionato per il bomber classe 2007 cresciuto nel Settore Giovanile abduano. Al 45' punizione velenosa di Mangiarotti che si spegne sul fondo e Accademia Pavese che sfiora nuovamente il pareggio. Nella ripresa al 5' un super Mandelli crossa in area ma nessuno trova l'impatto decisivo con la sfera. Sessanta secondi più tardi taglio di Gandini dalla destra e blocca la sfera Genini. All'8' punizione alta di Mandelli. La Tritium ha il dominio della gara e al 16' cala il tris: un super Amoruso dalla destra con un tiro cross pazzesco beffa Carriello col pallone che si infila nell'angolino altro destro. Doppietta personale e terza marcatura in campionato per questo giovane attaccante che sta vivendo un periodo di grande forma, mettendosi davvero in mostra in Eccellenza, giocando davvero bene nonostante sia un 2007. Al 17' e 18' ci provano Agello e Bozzuto a chiudere il match. Al 26' dopo due mesi fuori per infortunio torna in campo De Petri. Mister Serafini inserisce Raimondi e Biffi e la squadra è più chiusa, controllando la gara e il vantaggio acquisito. Dopo cinque minuti di recupero, il direttore di gara dichiara la fine delle ostilità. La Tritium, che sa solo vincere o perdere finora in questo campionato (sei vittorie e tre sconfitte in nove gare totali, ndr), conquista tre punti d'oro e resta nelle zone nobili della classifica.

Tritium-Accademia Pavese 3-1

​​​Tritium (4-3-3): Genini; Bozzuto (44'st Traina), Scietti, Husmani, Campani; Agello (41'st Biffi), Mandelli, Ratti (16'st De Petri); Mawa, Amoruso (20'st Bayoud), Braidich (32'st Raimondi). All. Serafini. A disposizione: Bassani, Cassaghi, Provera, Rinaldi.

Accademia Pavese (4-4-2): Carriello; Velaj, Filadelfia, Gandini (32'st Trevisan), Ioance; Manca (25'st Ghidotti), Nappi (11'st Castiglio), Tanirj (37'st Laraia), Gabellotti (11'st Rossi); Mangiarotti, Zani. All. Albertini. A disposizione: Bardhoku, Spadini, Orlandini, Cominetti.

Arbitro: Compagni di Abbiategrasso (Navarrini-Mokhnatyy)

Reti: 32'pt Mawa (T), 38'pt Tanirj (AP), 44'pt e 16'st Amoruso (T)

Note: giornata nuvolosa e fresca. Temperatura 16°. Terreno in erba sintetica. Spettatori 400 circa. Ammoniti: Ratti (T), Gabellotti (AP), Castiglio (AP), Filadelfia (AP). Espulsi: nessuno. Angoli: 6-2. Recupero: 0'pt+5'st.

Sezione: PRIMO PIANO / Data: Sab 01 novembre 2025 alle 18:00 / Fonte: In collaborazione con Rossana Stucchi
Autore: Mattia Vavassori
vedi letture
Print