E' troppo facile, se non riduttivo, scoprire adesso quanto sia importante il vasto mondo della Serie C e della D -nel dilettanti, inoltre, ci sono oltre 12000 società, più di un milione di tesserati - dopo che a Messias, all'esordio in Champions League, è bastata mezz'ora per regalare al Milan la vittoria sull'Atletico Madrid. Il talento e lo spirito di sacrificio di chi ha calcato i campi del calcio minore, spesso polverosi, inzuppati d'acqua, dove si affonda fino alle caviglie, può tramutare un sogno in realtà. Messias dai dilettanti alla Champions. Col Casale allenato da Ezio Rossi, gli avversari si chiamavano Corneliano Roero, Albese, Lg Trino, Virtus Mondovì. Col Chieri in Serie D, settimo posto, 14 gol e 33 gare, la classe cristallina, il sinistro fatato, un piede caldo. Per fare un ulteriore salto di qualità nella corazzata Gozzano del presidente Leonardi, allenata da Marco Gaburro, primo in classifica in questo campionato col Rimini. Perché in Serie D e anche in C, oltre a validissimi giocatori come Messias, Tommaso Augello, partito dal Cimiano, passato al Pontisola nel massimo campionato dilettantistico e nella Giana Erminio in Lega Pro, prima di fare il salto nel calcio che conta (Spezia e Sampdoria) e Alberto Paleari, anche lui ha cominciato in D al Pontisola e in Serie C con Tritium e Giana Erminio, tra le altre, giusto per fare qualche nome, ci sono anche allenatori bravi e preparati, che però non hanno le chances che meriterebbero. Solo pochi, in tempi recenti: Roberto De Zerbi, ora allo Shaktar Donetsk, aveva iniziato in Serie D retrocedendo in Eccellenza con il Darfo Boario. Sulla panchina del Sassuolo Alessio Dionisi, un'intera carriera da calciatore tra Serie D e C, nella sua prima panchina da mister nella stagione 2014/2015 in D venne esonerato dopo sette giornate all'Olginatese. Seppe rialzarsi quando il direttore sportivo Simone Di Battista lo chiamò in Serie D al Borgosesia (terzo posto), lo portò al Fiorenzuola (quarto posto), prima di spiccare il volo in B con il Venezia e a Empoli dove vinse il campionato. A volte la meritocrazia paga. Ma servirebbe maggiore attenzione verso la Serie C, la D e il mondo dei dilettanti in generale. Una riflessione: partiamo da un dato di fatto oggettivo. Ci sono tante squadre in Serie A zeppe di stranieri - spesso scarsi - e si parla di naturalizzare per la Nazionale calciatori come Joao Pedro, Ibanez e Luiz Felipe. Punti di vista e scelte rispettabili, ma è davvero necessario? Sapete quanti nuovi Augello, De Zerbi, Dionisi, Messias e Paleari ci sono nelle categorie inferiori, pronti a spiccare il volo nel calcio che conta. Basta avere voglia di scovarli e dargli una possibilità. Di Lorenzo, difensore del Napoli primo in classifica e della Nazionale, un nome a caso, da dove è partito? Lascio a voi la curiosità di scoprilo.
Altre notizie - EDITORIALE
Altre notizie
- 21:00 Tritium, il presidente Foglia: "Sono soddisfatto del lavoro svolto finora"
- 20:00 Tritium, verso la prossima stagione: le amichevoli precampionato programmate
- 19:00 Termina a reti inviolate l'allenamento congiunto tra Brusaporto e Giana Erminio
- 17:30 CRL, la Juniores Regionale A della Tritium inserita nel girone C
- 16:00 CRL, composizione dei gironi di Eccellenza: la Tritium inserita nel B
- 08:00 Giana, mercoledì 3 agosto prima uscita stagionale con il Brusaporto
- 18:00 Giana, Marotta: "Ho avuto il desiderio di chiudere dove avevo iniziato"
- 11:37 Giana, sabato pomeriggio allenamenti aperti al pubblico
- 11:10 La Giana ha cominciato il ritiro a Cassina, ecco la rosa completa
- 09:00 ufficialeTritium, l'attaccante Michael Traini riparte dall'Eccellenza abruzzese
- 08:00 ufficialeTritium, Lorenzo Filippini passa alla Vis Artena in serie D
- 18:00 esclusiva ttg- Tritium, Leotta: "Sono tornato più maturo ed esperto, con Paolo e Ricky per vincere ancora"
- 16:00 ufficialeGiana, Lorenzo Mandelli è un nuovo giocatore
- 12:30 ufficialeMatteo Marotta torna alla Giana Erminio
- 08:13 ufficialeGiana, è arrivato anche il nuovo centravanti
- 18:30 ufficialeBonalumi saluta la Giana e passa alla Gelbison
- 18:00 ufficialeLorenzo Brioschi è un nuovo giocatore della Giana
- 14:30 ufficialeLa Giana si assicura le prestazioni di tre nuovi calciatori
- 14:00 Giana Erminio, anche Bonalumi può restare in Serie C
- 12:00 ufficialeGiana, Tremolada passa all'Arzignano Valchiampo in Serie C
- 08:00 ufficialeLa Giana riporta a casa due giovani cresciuti in casa
- 06:47 ufficialeGiana, preso Minotti dal Monza
- 22:43 ufficialeGiana Erminio, in porta arriva Carlo Pirola
- 16:39 ufficialeLamesta è il primo acquisto della nuova Giana Erminio
- 09:00 esclusiva ttg- Riccardo Bertaglio: "Sono tornato alla Tritium per vincere"
- 21:00 ufficialeGiana Erminio, otto giocatori promossi dal Settore Giovanile
- 20:00 ufficialeGiana, solo cinque giocatori confermati per la prossima stagione
- 18:00 Tritium, tutti i componenti dello Staff tecnico della Juniores
- 13:56 ufficialeTritium, l'ex mister Vecchi rinnova con la FeralpiSalò
- 08:13 ufficialeGiana, D'Ausilio alla neopromossa Audace Cerignola