Partita giocata a viso aperto e spumeggiante quella disputata tra Tritium e Brusaporto. Non ci si è annoiata allo stadio "La Rocca" di Trezzo sull'Adda: sei reti e tantissime occasioni da gol. I ragazzi di mister Di Blasio hanno dominato i primi trenta minuti portandosi sul risultato di 2-0. Sono stati poi bravi gli ospiti a non demordere e a ribaltare il risultato grazie ad uno scatenato Castelli, ex di turno insieme a Messina, autore di una doppietta (oltre a due gol annullati) e migliore in campo. I padroni di casa, che per la prima volta in stagione giocano coi numeri fissi e col nominativo sul retro della casacca, vengono schierati col 4-2-3-1. Esordio da titolare per il portiere classe 2005 Rossi, estremo difensore della Juniores aggregato in Prima Squadra (curiosità: quarto giocatore schierato in porta in cinque giornate; se non è un record poco ci manca); partono titolari i nuovi acquisti Blejdea, esterno offensivo rumeno classe 1996, e il fantasista classe 1997 Maspero, ex di turno e torna alla Tritium dopo una stagione giocata proprio a Brusaporto. I bergamaschi, terzi in classifica con otto punti, rispondono col 4-4-2 con gli ex Messina in difesa e Castelli in attacco titolari. Dopo 18 secondi la Tritium si porta subito in vantaggio: Gnaziri sulla fascia destra penetra in area, cross teso per Capogna che spalle alla porta si gira e fulmina Passeri. E' una Tritium arrembante scatenata e padrona del campo. Al 6' botta dalla distanza di Lazzaro parata in due tempi da Passeri. All'8' punizione ancora di Lazzaro che sfiora la traversa. Al 12' azione insistita di Maspero con tiro a giro che esce a lato. Al 21' i padroni di casa raddoppiano: grande azione di Gnaziri sulla destra, palla a Barzago che fa partire una fucilata che si infila nell'angolino destro alto. Esplode lo stadio "La Rocca" di Trezzo sull'Adda per una Tritium che praticamente gioca da sola. Sessanta secondi dopo grande occasione di Capogna che spara sopra la traversa. Al 26' azione personale di Bledja che fa partire un sinistro che sfiora la traversa. Al 31' Capogna innesca Barzago che si lancia solo ma recupera Baggi. Col passare del tempo gli ospiti alzano il ritmo che non demordono e cala quello dei locali. Al 34' prima occasione del Brusaporto con Seck che impegna Rossi con una bella parata in tuffo. Dall'azione di calcio d'angolo il Brusaporto accorcia le distanze e riapre la partita: Seck si libera in area e insacca di testa sottoporta. Al 37' punizione di Selvatico e ancora una volta Rossi salva la porta. Al 40' botta dai venticinque metri di Selvatico che si spegne sul fondo. Al 43' azione costruita della Tritium: Barzago crossa per Blejdea, palla a Lazzaro e fucilata alta. Al 45' ci prova Maspero ma nulla di fatto. Nella ripresa gli ospiti mettono il piede sull'acceleratore per riequilibrare il match e la Tritium prova a coprirsi. Al 7'  e all'11' vengono annullati due gol a Castelli, uno per fallo di mani e uno per fuorigioco. E' il preludio al pareggio che si concretizza al 19': Brescia pesca Castelli in area che fulmina il giovane Rossi. Al 25' reazione della Tritium con Comi che con un diagonale impegna Passeri che alza in corner. Al 27' ci prova Barzago e il Brusaporto si rifugia in angolo. Nel momento migliore della Tritium della ripresa si portano in vantaggio i ragazzi di mister Brognoli: al 35' Brescia viene atterrato in area da Campani e l'arbitro decreta la massima punizione. Dal dischetto Castelli non sbaglia con una botta centrale. Risultato ribaltato dagli ospiti che al 38' con Castelli sfiorano il poker. Al 42' diagonale ancora di Castelli che fa la barba al palo. In pieno recupero Tritium tutta in avanti alla ricerca del pareggio, Sokhna con una grande azione sulla destra prende palla, salta tutti e chiude il match con una bomba sotto la traversa. Notte buia per la Tritium che perde la quarta partita in campionato su cinque giocate, che resta ferma a quota tre punti e che mercoledì 4 ottobre giocherà il turno infrasettimanale in trasferta sul difficile campionato di Piacenza. Per il Brusaporto undici punti ottenuti su quindici disponibili e grande inizio di stagione.

Tritium-Brusaporto 2-4

Tritium (4-2-3-1): Rossi; Milesini (17'st Comi), Bosia, Scietti, Campani; Lazzaro, Barzago (33'st Savino), Gnaziri, Maspero, Blejdea (3'st Valente); Capogna (14'st Bertaglio). All. Di Blasio. A disposizione: Lattisi, Ortelli, Spinelli, Delle Donne, Di Palma.

Brusaporto (4-4-2): Passeri; Baggi (26'st Beduschi), Micheli, Messina, Fardella (27'pt Valenti); Sokhna, Consonni (17'st Brescia), Seck, Invernizzi (35'pt Bonacina); Selvatico (29'st Albani Edgar), Castelli. All. Brognoli. A disposizione: Aceti, Albani Stefano, Beretta, Bonacina, Longo.

Arbitro: Canaro di Alba-Bra (Pizzonia-Scorrano)

Reti: 1'pt Capogna (T), 21'pt Barzago (T), 34'pt Seck (B), 19'st e 36'st rig. Castelli (B), 49'st Sokhna (B)

Note: giornata calda e soleggiata. Temperatura 26°. Terreno in ottime condizioni. Spettatori 200 circa. Ammoniti: Invernizzi (B), Micheli (B), Milesini (T), Barzago (T), Castelli (B), Valenti (B), Gnaziri (T). Espulsi: nessuno. Angoli: 2-2. Recupero: 1'pt+5'st.

Sezione: PRIMO PIANO / Data: Dom 01 ottobre 2023 alle 18:00
Autore: Mattia Vavassori
vedi letture
Print