Il girone B è il primo della Serie D ad aver giocato tutte e 17 le partite del girone d'andata. Il Seregno ha conquistato il titolo di Campione d’Inverno con 35 punti ed è la squadra che ha centrato più successi, ben undici. Casatese e Brusaporto che seguono la capolista a due e cinque punti vantano la striscia più lunga di vittorie di questa andata, quattro. Il Crema può fregiarsi della serie più lunga d’imbattibilità dell’andata, un filotto di otto gare, dalla 1^ giornata, con cinque vittorie e tre pareggi. Una striscia che può essere superata dalla capolista che fa punti da sei giornate. Il Crema detiene anche il miglior attacco con 35 gol segnati in 17 incontri per una media di oltre due reti a partita. Metà del bottino appartiene alla coppia Bardelloni (10) e Ferrari (8). Sempre i bianconeri insieme alla Casatese sono riusciti a far segnare ben dodici calciatori diversi, nessuno ha fatto meglio. Alessandro e Ricciardo insieme hanno firmato più della metà dei gol complessivi della capolista.
La difesa più ermetica appartiene alla Casatese che ha subito solo 15 reti riuscendo a centrare otto clean sheet (porta inviolata). Il Franciacorta pur avendo chiuso l’andata all’8^ posto ha subito una rete in più della Casatese. Un dato che sottolinea l’equilibrio che regna nel girone è il numero minimo di sconfitte. Tutte le squadre di testa hanno perso almeno quattro partite tranne il Crema che si è fermato a due, sette giorni fa con il Ponte San Pietro e alla 9^ con il Brusaporto. La sfida con quest’ultima è l’unica in 17 gare in cui il Crema non ha segnato almeno una rete.
Caravaggio e Scanzorosciate sono i club che hanno vinto di meno in questa prima parte di stagione, raccogliendo comunque tre successi. Il Sona cerca i tre punti da sei partite. La striscia più lunga senza vittorie appartiene al Caravaggio che nell’ultimo turno con lo Scanzorosciate ha interrotto un digiuno che durava da quattordici partite.
La Triutim è la squadra che ha perso più partite di tutte (11 su 17), il Caravaggio ha piegato la testa in cinque gare di fila. Comunque tutte le squadre del girone sono riuscite a vincere almeno tre partite. L’attacco più asfittico è quello dello Scanzorosciate che ha gonfiato la rete in dieci occasioni. I giallorossi non sono andati a segno in otto partite su diciassette.
La difesa più porosa è quella del Villa Valle che ha subito 32 reti in 17 incontri. Comunque la squadra di Villa D’Almè in due occasioni non ha incassato gol. Nel complesso sia per gol fatti che subiti nessuna squadra del girone ha centrato una serie di particolare lunghezza, un altro dato che sottolinea l’equilibrio di questo campionato.
Ancora il Crema vanta un altro record, è il club che ha pareggiato più volte, otto. Nonostante le troppe x i lombardi sono quarti a sei punti dalla vetta.
Il Seregno è la squadra che ha fatto meglio in casa, 7 successi e 21 punti raccolti sui 24 disponibili, uno in più del Brusaporto. L’unico neo della capolista è il ko interno per 4-2 con il Nibionnoggiono. Solo una formazione non ha mai perso sul proprio terreno di gioco, è il Villa Valle nonostante occupi il 15^ posto. In questo girone d’andata tutte le squadre hanno vinto almeno una volta tra le mura amiche, il Caravaggio solo in un’occasione, alla 1^ giornata. Da sette partite il club di Bergamo non centra i tre punti interni.
Il miglior attacco interno è della Casatese con 19 centri. Ma il Crema e il Seregno sono gli unici ad aver segnato almeno un gol in tutte le partite casalinghe.
Il Vis Nova ha incassato più gol di tutti sul proprio rettangolo di gioco (17). Il club di Giussano e quello di Caravaggio sono gli unici ad aver subito almeno una rete in tutte le gare casalinghe. Lo Scanzorosciate è riuscito a gonfiare le rete solo sette volte nel proprio stadio, due in una sola partita, mai in tre incontri.
C’è grande equilibrio nel rendimento esterno con ben tre sodalizi capaci di centrare quattro successi. Nessuno è riuscito a fare meglio di Casatese, Seregno e Nibionnoggiono. Sono le tre squadre che hanno raccolto più punti, quattordici, lontano da casa, insieme al Crema.
In questo girone d’andata tutte le squadre almeno una volta hanno subito un rovescio e si sono tolte la soddisfazione di essere tornate a casa con i tre punti. Crema e Franciacorta sono state piegate solo una volta, Scanzorosciate e Villa Valle hanno espugnato un campo ciascuna con la seconda che in trasferta ha raccolto solo quattro punti sui 27 disponibili.
Il miglior attacco in trasferta è del Crema che ha sbaragliato la concorrenza con 18 centri in nove incontri esterni. Solo a Brusaporto la squadra di Andrea Dossena non è riuscita a centrare l’obiettivo. Lo Scanzorosciate in otto trasferte ha gonfiato la rete solo tre volte.
La difesa meno perforata è quella della Casatese con sette reti al passivo. Per quattro volte i biancorossi sono tornati a casa senza aver subito gol. La Virtuciseranobergamo ha incassato solo una rete in più della Casatese nonostante abbiamo chiuso il girone d’andata all’11^ posto. Il Villa Valle lontano da casa non ha mai tenuto la porta involata subendo ben 24 gol.
Altre notizie - PRIMO PIANO
Altre notizie
- 08:00 calciomercatoLa Giana Erminio su un difensore della Cremonese
- 07:00 esclusiva ttg- Tritium, Ortelli: "Contento per la possibilità, spero di dare il mio contributo per..."
- 17:00 ufficialeMattia Tirelli lascia la Giana e passa al Monopoli
- 14:00 ufficialeGiana, l'ex Andrea Chiappella nuovo tecnico della Virtus Entella
- 13:00 ufficialeFilippo Campani alla Tritium anche nella prossima stagione
- 09:00 L'ex Giana Tommaso Augello verso il Palermo
- 08:00 Eccellenza lombarda, le date della stagione 2025/26
- 07:30 esclusiva ttgCONOSCIAMOLI DA VICINO Agello: “Tritium società ambiziosa che punta in alto come me”
- 17:45 ufficialeStefano Agello è un nuovo giocatore della Tritium
- 15:00 Giana Erminio, presentato Vinicio Espinal: "Sfida difficilissima ma una grandissima occasione"
- 07:30 esclusiva ttgTritium, Filippo Campani verso la conferma per la prossima stagione
- 08:00 esclusiva ttgTritium, Scietti: “Volevo rimanere a Trezzo, i nuovi giocatori ci daranno una mano”
- 16:00 ufficialePaolo Scarcella è un nuovo difensore della Tritium
- 08:30 esclusiva ttgCONOSCIAMOLI DA VICINO De Petri: “Tritium progetto ambizioso, spero di farla tornare dove merita”
- 08:00 ufficialeTritium, il capitano Scietti confermato per la quarta stagione
- 07:00 ufficialeGiana Erminio, Vinicio Espinal è il nuovo allenatore per la stagione 2025/26
- 13:00 ufficialeAlessio De Petri è un nuovo giocatore della Tritium
- 08:30 esclusiva ttgMario Scietti verso la conferma per la quarta stagione alla Tritium
- 08:00 ufficialeNicolò Bassani vestirà la maglia della Tritium per la 19' stagione
- 13:25 Giana Erminio, sulle tracce di De Maria ci sono Ternana e Monopoli
- 08:30 esclusiva ttgTritium, il programma stagionale allenamenti al centro sportivo di Cavenago
- 08:00 ufficialeTritium, Michele Mandelli è il nuovo acquisto per rinforzare il centrocampo
- 13:30 ufficialeDaniel Genini è un nuovo portiere della Tritium
- 13:00 Lutto Tritium, è mancato Giacomo Todaro ex dirigente e tifoso
- 18:00 esclusiva ttgTritium, si va verso una conferma e un nuovo innesto tra i pali
- 13:30 esclusiva ttgTritium, in arrivo un rinforzo per la difesa?
- 08:00 Dalla prossima stagione la Tritium avrà a disposizione un nuovo centro sportivo di allenamento
- 22:00 Il cordoglio del Tritium Club per la scomparsa di Osvaldo Zanga
- 13:00 Giana, il tifoso Robertone: "Ciao Andrea capitano e mister, con te anni indimenticabili"
- 07:00 Lutto alla Tritium, è mancato lo storico presidente Osvaldo Zanga
- 16:30 Serie C, le date della stagione sportiva 2025/26. Campionato al via il 24 agosto
- 08:00 I saluti di Cesare Albè a Chiappella a nome di tutta la società Giana Erminio
- 14:00 Giana Erminio, la lettera di Chiappella: "Termina il mio percorso, è stato un viaggio meraviglioso"
- 13:30 ufficialeGiana Erminio, risoluzione del contratto con mister Andrea Chiappella
- 08:30 Eccellenza: Playoff finale Nazionale, la Leon vince la gara di andata a San Dona' di Piave
- 08:00 ufficialeRoberto Ratti è il nuovo rinforzo per l'attacco della Tritium