Domenica 5 Ottobre i Pulcini 2006 della Tritium (misti, Azzurri e Bianchi) degli istruttori Valerio Colace e Christian Mauri sono scesi in campo per un'amichevole con i pari età dell'Hellas Verona. Terreno dell'incontro è stato lo splendido centro sportivo del Golf Club Paradiso a Peschiera del Garda (VR). Si sono disputati quattro tempi, da venti minuti. Partecipano all'incontro entrambe le formazioni dei Pulcini 2006. Gli Azzurri di Christian Mauri disputano il primo tempo e poi, misti, il terzo ed il quarto. I Bianchi di Valerio Colace disputano il secondo tempo e poi, misti, il terzo ed il quarto. I biancoazzurri, nello specifico i Pulcini 2006 Azzurri, scendono in campo concentrati e con la voglia di fare bene.
Nonostante il blasone e la caratura dell'avversario, il primo tempo è a chiaro stampo abduano. I Pulcini 2006 creano molte occasioni e controllano al meglio le giocate veronesi, grazie a delle ottime chiusure dei difensori Christian Di Bitonto e Niccolò Fiorin, oltre a dei pregevoli interventi del portierino Alessio Peraboni. Il tempo si chiude sull'1-0, con una bella rete messa a segno da Gianluca Cassaghi, ma il risultato sarebbe potuto (e dovuto) essere più rotondo. Nella seconda frazione, vanno in campo i Pulcini 2006 Bianchi, e la Tritium crea qualche buona occasione, ma si affida più alle giocate individuali, a tal proposito sono da segnalare le scorribande offensive di Francesco Villone e le uscite palla al piede di Francesco Sirtoli, che al gioco di squadra. La manova dell'Hellas ha più fraseggio ed i gialloblu riescono a capitalizzare al meglio due occasioni che la retroguardia trezzese non riesce a sventare, nonostante una prestazione comunque molto positiva dei difensori Denis Prendi, roccioso come sempre, e del mancino Filippo Squarciotta, oltre agli interventi del portierino Devid Falcone. Dalla terza frazione, dopo quaranta minuti di gioco, le due formazioni di Pulcini 2006 vanno in campo miste e la qualità degli scaligeri inizia a farsi sentire. I primi dieci minuti del terzo tempo la Tritium soffre più del previsto, ma nei secondi dieci miuti, gli abduani reagiscono. Villone e Cassaghi, sugli esterni, sono autori di bellissime giocate e seminano il panico. Da segnalare una splendida sortita di Francesco Villone, chiusura con un dribbling su tre scaligeri e cross nel mezzo, dove Gianluca Cassaghi prova, senza fortuna, a concludere di prima intenzione con il suo piede debole. Si chiude sullo 0-3 un tempo che comunque ha lasciato intravedere ottime giocate ed ottimi spunti, con un Guglielmo Asta che supera a pieni voti la prova da difensore, ripetuta anche nell'ultimo tempo. Nel quarto tempo, con i Pulcini 2006 ancora in campo mischiati, complici la stanchezza, dopo sessanta minuti di gioco, e la caratura del Verona,  i biancoazzurri attendono l'avversario per giocare più di rimessa. I ruoli vengono riadattatti per consentire a tutti i bambini di provare nuove posizioni all'interno del rettangolo di gioco e ne consegue che le squadre risultano più lunghe, meno coperte ed una maggior apertura degli spazi. Tra contropiedi e belle giocate, si chiude il tempo sullo 0-5.

Ecco il dettaglio dei tempi:
Primo tempo 1-0 (gol Cassaghi Gianluca)
Secondo tempo 0-2
Terzo tempo 0-3
Quarto 0-5

Tralasciando il quarto tempo, dove la stanchezza ha giocato il ruolo da protagonista, meritano di essere segnalate alcune cose. Sopratutto una prestazione maiuscola di questi ragazzi nella prima frazione, ,ella quale non è stato commesso alcun errore, se non in fase offensiva, e il gioco è stato per gran parte del tempo in mano nostra: perfetto. Il secondo tempo è sulla falsariga del primo, ma nella quale è emersa una minor creazione di gioco, oltre ad alcuni limiti inviduali e come collettivo: buono. ll terzo tempo conferma la superiorità dei padroni di casa, ma lascia intravedere anche buone cose dei nostri piccoli: sufficiente.  Come sempre si ripete, il materiale umano dei Pulcini 2006 è sotto gli occhi di tutti. Quello tecnico può solo crescere grazie al lavoro dei ragazzi sul campo, con gli istruttori. Ora si può, e si deve, solo migliorare. Un grande plauso va a questi piccoli ma già grandi campioni, che hanno comunque disputato doppi impegni per due settimane consecutive.

Il prossimo impegno sarà Sabato 11 Ottobre, per la terza giornata di Campionato, per gli Azzurri, in casa, mentre per i Bianchi a Brusaporto. Domenica 12 Ottobre: giornata di riposo

Questa la rosa dei ragazzi impegnati con l'Hellas Verona: Asta G., Cassaghi, G., Corleo G., Di Bitonto C., Falcone D., Fiorin N., Hazeleger B., Peraboni A., Prendi D., Raia V., Ratti F., Sirtoli F., Squarciotta F., Villone F. Assenti: Giombelli T., Iannello R., Stucchi G..
 

Sezione: SETTORE GIOVANILE / Data: Mar 07 ottobre 2014 alle 10:00
Autore: Mattia Vavassori
vedi letture
Print