La redazione di TuttoTritium.com ha deciso di contattare in esclusiva Claudio Maglieri, Addetto Stampa della Tritium, il quale gentilmente ha risposto alle nostre domande.

Buongiorno Claudio, puoi spiegarci di cosa ti occupi alla Tritium?
“Il ruolo dell'Addetto Stampa è il trait d'union tra la Tritium e il mondo della comunicazione e dei mass media. Questo è il punto di partenza. Ci sono diverse sfaccettature in questo mestiere: devo essere sempre a disposizione. Devo tenere i rapporti con le televisioni, le radio e i giornali. Faccio un esempio: se un giornalista vuole intervistare un certo giocatore, faccio in modo di metterli in contatto. Mi occupo inoltre del sito internet, che aggiorno con foto, articoli, news nonché interviste. Alla stadio alla domenica in casa sono anche speaker, faccio collegamenti con le radio se mi viene chiesto e sono presente alle conferenze stampa di fine gara, alle quali porto il calciatore. Per i match casalinghi preparo le cartelle stampe. Pubblico i comunicati stampa e preparo inoltre gli accrediti della squadra avversaria. Alla Tritium facciamo molto lavoro di squadra: c'è spirito di collaborazione con il presidente Ercole Ghezzi, con il responsabile dell'Area Tecnica Fiorino Pepe, con il Team Manager Angelo Locatelli, con il direttore sportivo Luigi Cappelletti, con l'amministratore delegato Paolo Mari, con il segretario generale Pierangelo Manzi, con il responsabile della biglietteria Pierangelo Magni nonché con il delegato sicurezza Paolo Facchetti. Con questi ultimi tre al venerdì sera, in occasione degli incontri casalinghi, effettuiamo una riunione nella quale facciamo il punto del totale dei biglietti venduti, quanti addetti della stampa saranno presenti e quanti osservatori verranno, in quanto ci sono dei numeri da rispettare. Per le gare in trasferta, insieme a Pierangelo Manzi invio alla questura il comunicato con il programma nel quale è spiegato come si svolgerà l'intera trasferta, spiegando nel dettaglio con una stima di massima dove si alloggia, a che orari si arriva e si parte etc. Il referente per le trasferte sul posto è Angelo Locatelli. Inoltre, aspetto importante, devo tenere i rapporti con la Lega Pro: devo andare a a Firenze ad inizio e a fine anno ed essere presente a questi incontri dove vengono spiegate le diverse regole. Da quest'anno la Lega Pro ha avviato un programma degli highlights: ho recuperato quindi un cameraman che filma le gare. Carico un video con le azioni salienti su un server e lo mando alla Lega specificando chi è sceso in campo e inserendo il tabellino completo. Il cameraman mi dà il filmato completo, che invio a una società con la quale si intrattiene uno scambio di DVD delle partite”.

Deduco che è un lavoro che richiede molto impegno.
“Mi occupa tanto tempo: è il mio primo lavoro. Sono anche giornalista e ho alcune collaborazioni. Lavoro da martedì alla domenica e il mio giorno di riposo è il lunedì. Non ho orari fissi e posso gestirmi. Credo che per svolgere al meglio questo mestiere bisogna essere sul posto e si deve sapere tutto, in quanto devo dare le comunicazioni all'esterno. Quando sono diventato addetto stampa ho richiesto di poter mettere delle regole che sono state approvate: se si deve effettuare un'intervista ad un giocatore o al mister devo saperlo prima. Ripeto, lavoriamo molto come team alla Tritium e si creano rapporti umani. E' un'occupazione complicata ma bella e bisogna metterci tanta passione. Sono molto contento: è un lavoro gratificante che mi permette di confrontarmi e di conoscere tanta nuova gente”.

Prima di approdare a Trezzo, di cosa ti occupavi?
“Ho cominciato a fare il giornalista nel 2002 occupandomi di cronaca locale e mi sono iscritto all'Ordine dei Giornalisti pubblicisti nel 2007. In seguito sono passato ad occuparmi di sport e di calcio locale. Ho avuto anche altre esperienze lavorative: sono stato steward a San Siro per nove anni, dal 2001 al 2010; sono stato anche arbitro di tennis e per cinque anni sono stato impegnato nel campo assicurativo. Mi sono laureato nel 2008 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Cattolica di Milano in Linguaggi dei Media discutendo una tesi su Inter Channel. Per un giornale locale seguivo il Renate e con il ripescaggio in Seconda Divisione dei brianzoli mi proposero di diventare loro addetto stampa ed accettai. In quella stagione c'era Simone Boldini in panchina. Ho ottimi ricordi di Renate: ho collaborato positivamente con persone come Claudio Gatti, Massimo Crippa, Massimo Villa, Luigi Spreafico, Giancarlo Citterio e Luigi Abbate. Quando seguivo il Renate da giornalista avevo avuto modo di vedere la Tritium: ricordo nella stagione 2007/2008 un Renate-Tritium 1-3 con reti biancoazzurre di Ciotta, Enrico Bortolotto e Graziani. Nell'estate del 2011 si è aperta l'opportunità di diventare addetto stampa della Tritium: ho deciso di accettare per misurarmi con una categoria come la Prima Divisione e in quanto la consideravo un'opportunità di crescita nonché un passo in avanti”.

Vuoi ringraziare qualcuno?
“Ci sono tante persone in gamba alla Tritium. Ringrazio tutto il team dirigenziale: il presidente Ercole Ghezzi, la responsabile gestione Maria Tinelli, il Team Manager Angelo Locatelli, il direttore dell'Area Tecnica Fiorino Pepe, il Direttore Sportivo Luigi Cappelletti e l'Amministratore Delegato Paolo Mari, i quali sono entrati in società da poco e stanno dando una grossa mano, nonché il segretario generale Pierangelo Manzi, persona molto in gamba, il responsabile della biglietteria Pierangelo Magni, il fotografo Rino Tinelli e Alberto Zanga, la prima persona con cui ho parlato alla Tritium. Diciamo che da tutti ho preso qualcosa. Ho bellissimo rapporto con tutti i giocatori e con mister Oscar Magoni, che ho conosciuto nel 2007 a Renate, e con tutto lo staff tecnico: Luigi Caccia, Pietro Ghisoni, Romano Cazzaniga, persona davvero simpatica, e il dottor Ventura. Ho avuto un buon rapporto anche con Simone Boldini e Paolo Bertani. Devo dire che andare in trasferta con la Tritium è molto bello e ci si diverte. Ringrazio anche Paolo Mari per il prezioso contributo nella realizzazione del nuovo sito internet; Cesare Previtali, Nicola Bassani, Marcello Rho e tutti i componenti del settore giovanile per la loro costante disponibilità: quando ho bisogno di qualcosa sono sempre pronti. Non posso dimenticare Paolo Pulici: nonostante sia un dio del calcio è sempre molto cordiale. Un ringraziamento particolare lo rivolgo a Luigi Molgora: è una brava persona, disponibile e gentile, sempre con la battuta pronta. E' bello lavorare alla Tritium e collaborare con tutte queste persone: è davvero un bel team!”

Grazie mille Claudio!
“Grazie a voi della redazione di TuttoTritium.com per il vostro lavoro! Sempre Forza Tritium!” 

Sezione: Le Nostre Esclusive / Data: Gio 03 gennaio 2013 alle 13:00
Autore: Mattia Vavassori
vedi letture
Print