Riceviamo e pubblichiamo la lettera de Quelli del Bandierone Tribuna Sud, tifosi della Giana Erminio 

La stagione appena conclusasi entra nella storia della Giana Erminio come una pietra miliare. Un'altra, dopo le famose tre promozioni consecutive, che portarono la Giana per la prima volta fra i professionisti. Senza quel passato ovviamente non saremmo mai arrivati qui ma di sicuro la prima volta di una finale di Coppa Italia Lega PRO e essere arrivati al secondo turno nazionale dei playoff, resteranno ricordi indelebili di questo 2024/25. Lo stadio finalmente degna cornice a partire dal turno di andata della finale e delle partite dei playoff, sentire l'interesse anche di chi mai segue il calcio e chiede dettagli. Brividi che hanno pervaso tutti, così come gli ultimi minuti a Meda o l'ultima trasferta a Terni, momenti che hanno messo a dura prova le coronarie! E se queste emozioni le abbiamo vissute il minimo è dire GRAZIE al mister e al suo intero staff, alla dirigenza ma soprattutto a questi splendidi ragazzi che hanno dato lustro alla città di Gorgonzola facendola conoscere a livello nazionale! Ed infine poi mai saranno sufficienti una volta di più i ringraziamenti al PRESIDENTE senza la cui passione e mecenatismo la Giana non sarebbe arrivata a questi livelli. Adesso meritato riposo in attesa di conoscere il futuro del mister (tante voci lo danno lontano da noi) e di quale nuova rosa il mitico Cesare Albè riuscirà a regalarci visto che come ogni anno perderemo tasselli importanti.  Ma adesso è il tempo di dire, anzi di urlare ancora una volta grazie a tutti voi con la speranza che a Gorgonzola continui a "nevicare"

GIANA FOR EVER

Quelli dello del bandierone Tribuna Sud

Se volete far pubblicare i vostri pensieri ed opinioni su Giana Erminio e Tritium mandate una mail a redazione@tuttotritiumgiana.com. 

Ricordiamo che quanto espresso è il pensiero di un gruppo di tifosi e non quello della redazione del portale TuttoTritiumGiana.com. 

Sezione: PRIMO PIANO / Data: Gio 22 maggio 2025 alle 21:00
Autore: Mattia Vavassori
vedi letture
Print