Questa la situazione e le previsioni meteorologiche per le partite casalinghe della Giana Erminio e della Tritium contro rispettivamente Alessandria e Seregno.
SITUAZIONE
Se il mese di gennaio è stato tra i più caldi in assoluto a livello mondiale a pari merito con quello del 2016, febbraio non si è aperto da meno. Il primo mese dell’anno ha visto anomalie tutte positive nell'ordine dei 4/6°C, se non oltre gli 8°C tra Scandinavia e alta Russia. Mosca non ha visto un giorno con temperature sotto la norma sia nei valori minimi che in quelli massimi e la sua temperatura media, mai negativa, è risultata di 9°C sopra la media. Oslo (che ha visto solo un evento nevoso il giorno 31), Stoccolma, Helsinki e Copenaghen hanno registrato temperature massime sopra lo zero per ogni giorno del mese ed eccezionalmente prive di neve. La causa va ricercata nella forte attività del vortice polare che ha richiamato masse di aria decisamente calda di matrice sub-tropicale verso l'Europa, anche a latitudini piuttosto settentrionali. Contestualmente sono mancate irruzioni fredde significative dalle latitudini polari verso le medie latitudini. Anche dal punto di vista delle precipitazioni si registrano anomalie, con piogge generalmente al di sotto della media su gran parte d'Europa salvo alcune eccezioni rappresentate da Norvegia, Penisola Iberica e Francia, zone queste ultime coinvolte a più riprese da situazioni anche alluvionali. Proprio l’inasprimento del vortice polare è il motivo della nascita di una nuova tempesta a largo delle isole britanniche, battezzata Ciara: è un vero e proprio super ciclone che si approfondirà fino a valori di pressione incredibilmente bassi fino a raggiungere i 930-940hPa in meno di 12 ore (dai 970 di inizio giornata), entro questa sera. Il primo fronte perturbato associato al minimo raggiungerà il Regno Unito questa notte lambendo anche Francia e Spagna settentrionale. Sarà accompagnato da venti di tempesta che si abbatteranno sulle coste anglosassoni, soprattutto Irlanda, Galles, Scozia dove si potrebbero raggiungere e superare 150-160km/h. Saranno venti distruttivi in grado di fare molti danni e per i quali è stata già diramata l'allerta meteo. Assieme ai venti arriveranno anche le piogge e le nevicate, che cadranno a carattere di bufera sulle zone collinari ma localmente fino a bassa quota su Scozia e Irlanda del Nord. Domani Ciara transiterà anche sulla Francia settentrionale soprattutto Bretagna e Normandia dove sono attese le condizioni peggiori tra la pioggia e i venti tempestosi che potranno soffiare sulla Manica fino a 120km/h mentre sul Regno Unito arriverà un'altra perturbazione che porterà bufere di neve su Irlanda settentrionale e Scozia. Tra sabato e domenica il fronte più orientale associato al ciclone raggiungerà anche Benelux, Germania settentrionale e Scandinavia meridionale. Anche qui i venti saranno violenti con raffiche superiori ai 120km/h, complicati sulla Scandinavia dalla conformazione dei fiordi che potrebbero favorire una ulteriore intensificazione del vento con punte anche superiori ai 160km/h. Nel corso della giornata di domenica una tempesta di pioggia e vento si abbatterà praticamente su tutto il nord Europa e parte del settore centrale, segnatamente al nord della Francia e della Germania. Nella serata di domenica toccherà a Polonia e Baltico. Ma in questo contesto le temperature tenderanno ad aumentare temporaneamente, nuove nevicate arriveranno solo alla fine di domenica su Regno Unito e Scandinavia. Per quanto concerne l’Italia, risentirà marginalmente di questa tempesta con venti intensi che soffieranno con una direttrice occidentale sulla Pianura Padana centro-orientale con qualche precipitazione di debole intensità nella serata di domenica, e da OSO sulle zone settentrionali del Tirreno e dell’Adriatico.
PREVISIONI
Tritium-Seregno (domenica 9 febbraio, ore 14:30, stadio “La Rocca” di Trezzo sull’Adda): nuvoloso, la temperatura si aggirerà sugli 8°, vento attorno ai 5 km/h da OSO;
Giana Erminio-Alessandria (domenica 9 febbraio, ore 17:30, stadio comunale “Città di Gorgonzola"): coperto con possibile pioviggine, la temperatura si aggirerà sui 6°, vento attorno ai 7 km/h da SO
Autore: Davide Villa / Twitter: @villdav3
Altre notizie - EDITORIALE
Altre notizie
- 16:00 VIDEO INTERVISTA: Arzignano-Giana Erminio 0-0, le dichiarazioni del post partita
- 13:00 La Giana pareggia ad Arzignano con il primo punto della storia
- 10:00 Juniores Tritium, prima giornata di campionato in trasferta col Ponte S.P. Mapello
- 23:00 esclusiva ttg- Tritium, il direttore Pardeo: "Cerchiamo di..."
- 21:00 Una buona Tritium pareggia a reti bianche con lo Zingonia Verdellino e viene eliminata dalla Coppa Italia Eccellenza
- 11:00 Giana Erminio, Zenti: "Mi aspettavo un esordio più tranquillo, per fortuna..."
- 16:00 Tritium, esordio casalingo in Coppa Italia con ingresso gratuito
- 13:00 La designazione arbitrale di Arzignano Valchiampo-Giana Erminio
- 22:00 Giana Erminio-Pro Patria 2-1, gli highlights del match
- 21:30 VIDEO INTERVISTE: Giana Erminio-Pro Patria 2-1, le dichiarazioni del post partita
- 20:00 La Giana Erminio nel finale supera la Pro Patria
- 13:30 Juniores Tritium, pareggio nella gara di coppa col Ponte S.P. Mapello
- 13:00 esclusiva ttgTritium, mister Serafini: "Siamo stati un po' ingenui"
- 01:00 La Tritium cade in trasferta contro il Caravaggio
- 18:00 Giana, i convocati per la sfida casalinga con la Pro Patria
- 08:00 Tritium, debutto in Coppa Italia in trasferta col Caravaggio
- 17:00 PRESENTAZIONE – Il direttore Pardeo: “Una location non da tutti, è bello fare calcio a Trezzo"
- 16:00 PRESENTAZIONE – Il capitano Scietti: “Non ho avuto esitazione a rimanere, la Tritium è ambiziosa”
- 13:30 ufficialeTritium, Riccardo Bozzutto è un nuovo rinforzo in attacco
- 12:00 PRESENTAZIONE - Mister Serafini: “Vi invito allo stadio, faremo di tutto per mantenere la passione della Tritium”
- 09:00 PRESENTAZIONE - Il presidente Ortelli: "Partiamo sempre per vincere, non ci nascondiamo il nostro obiettivo..."
- 08:30 PRESENTAZIONE - Il sindaco Diego Torri: "La Tritium è legata alla storia di Trezzo, siate orgogliosi. L'augurio è quello..."
- 08:00 Coppa Italia Eccellenza, la terna arbitrale di Caravaggio-Tritium
- 20:30 ufficialeTritium-Zingonia Verdellino di Coppa Italia anticipata alle ore 19
- 20:00 Si è svolta con successo la presentazione della Tritium con il sindaco di Trezzo
- 08:00 Tritium, questa sera presentazione Prima squadra alla Villa Comunale di Trezzo sull'Adda. Invito aperto a tutti
- 13:00 La designazione arbitrale di Giana Erminio-Pro Patria
- 08:00 CALCIOMERCATO Giana, ceduti nel finale un attaccante e un difensore al Sangiulianocity
- 14:00 Tritium, il programma gare del mese di settembre
- 08:00 ufficialeGiana Erminio, un acquisto e una cessione a titolo definitivo
- 08:00 Lo stadio di Monza, la Tritium, Stefano Vecchi, Espinal e i nostri ricordi...
- 21:00 Tra Renate e Giana Erminio termina con un punto per parte
- 13:00 Tritium, vittoria di misura nell'ultimo test con il Saronno
- 08:00 Tritium, in mattinata ultimo test col Saronno a Trezzo
- 20:00 Tritium, amichevole con la formazione Next Generation
- 19:00 La designazione arbitrale di Renate-Giana Erminio
- 13:00 La Tritium supera in amichevole l'Accademia Pavese
- 12:00 Giana Erminio-Trento 0-2, gli highlights del match
- 10:00 VIDEO INTERVISTE: Giana Erminio-Trento 0-2, le dichiarazioni del post partita