Sarà lanciata oggi 25 novembre, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, una campagna di comunicazione promossa dalla FIGC e dalla LND, attraverso rispettivamente i profili social della Divisione Calcio Femminile e del Dipartimento Calcio Femminile, per sostenere il numero 1522, attivato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Pari Opportunità con l’obiettivo di sviluppare un’ampia azione di sistema per l’emersione e il contrasto del fenomeno della violenza intra ed extra familiare a danno delle donne.
L’iniziativa, alla quale hanno aderito i club di Serie A, della Serie B e della Serie C, si svilupperà con una serie di grafiche che attraverso i numeri di maglia delle calciatrici delle 12 società del massimo campionato daranno visibilità e risalto al numero ‘1522’. Questo servizio di pubblica utilità, attivo 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno e accessibile gratuitamente dall’intero territorio nazionale, fornisce il necessario supporto alle vittime tramite operatrici specializzate e sostiene – garantendo l’anonimato - l’emersione delle domande di aiuto. Oggi, in occasione del Consiglio Federale in programma alle 11.30, la Sala "Paolo Rossi" presso la sede della FIGC sarà allestita con una serie di pannelli dedicati alla campagna, così da ribadire il sostegno del calcio italiano alla battaglia contro la violenza sulle donne.
Tra l’altro i club di Serie C, in occasione dell’ottava giornata di calendario in programma domenica 28 novembre, saranno chiamati a testimoniare la loro adesione alla giornata con il tratto ormai distintivo della ricorrenza: un segno di colore rosso sul viso. Le foto delle squadre della terza serie saranno pubblicate sui canali social ufficiali della LND. Anche la Nazionale Femminile, impegnata in ritiro a Coverciano in vista della sfida di venerdì a Palermo contro la Svizzera per le qualificazioni al Mondiale 2023, sosterrà la campagna con un video che sarà pubblicato sui profili social delle Azzurre.
“La violenza contro le donne è un crimine orribile - ha dichiarato il Presidente della FIGC Gabriele Gravina - e l’intero mondo del calcio, con la FIGC in primis, aderisce a diverse forme di testimonianza per sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema così doloroso. Scendiamo in campo con ogni mezzo per sostenere una battaglia di civiltà e trasmettere messaggi di rispetto per la persona e di supporto per tutte le vittime di violenza e abusi”.
“Il calcio – aggiunge Giancarlo Abete, Commissario Straordinario LND - è da sempre un veicolo privilegiato per sensibilizzare l’opinione pubblica su temi importanti e delicati come quello della violenza sulle donne. L’iniziativa congiunta di FIGC e Lega Nazionale Dilettanti, attraverso le sue strutture dedicate al calcio femminile, rappresenta un segnale importante: l’unione di intenti è un valore aggiunto al servizio di una battaglia da vincere. C’è da realizzare una svolta dal punto di vista culturale e il calcio femminile, con la sua vocazione alla tutela dei diritti delle donne, può giocare un ruolo di primo piano in questa partita”.
“Il calcio nel nostro paese – conclude Ludovica Mantovani, Presidente della Divisione Calcio Femminile della FIGC - ha un potere di divulgazione esponenziale ed è giusto che oggi le nostre ragazze escano da ogni tipo di competizione sportiva per veicolare un messaggio chiaro di responsabilità sociale. In questa giornata che non dovrebbe esistere, abbiamo voluto dare spazio, a modo nostro, al numero del 1522, servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità. Se grazie a questi post riuscissimo ad aiutare anche solo una vittima di violenza, allora avremmo vinto la nostra partita”.
Infine, la FIGC ha scelto di promuovere l’impegno di tutto il calcio italiano per l’eliminazione della violenza contro le donne attraverso una grafica, pubblicata dai quotidiani sportivi questa mattina, dedicata ad un simbolo facilmente riconoscibile: un paio di scarpini rossi. Un omaggio calcistico alle scarpe rosse che dal 2009 sono il simbolo della lotta contro la violenza sulle donne. La creatività della FIGC è accompagnata dall’hashtag #SEMPRE25NOVEMBRE che ha l’obiettivo di sensibilizzare e condannare ogni tipo di violenza contro le donne, ogni giorno. Anche questa campagna, parallelamente a quella per la promozione del numero 1522, sarà promossa per tutta la giornata di oggi sui profili social della FIGC.
Altre notizie - PRIMO PIANO
Altre notizie
- 18:00 Giana, i convocati per la trasferta di Vercelli. Out in quattro
- 10:00 Settore giovanile Tritium, sei convocazioni Allievi Under 17 al raduno della Rappresentativa Regionale
- 09:00 La Juniores Tritium in campo con l'Aurora Seriate nel posticipo della 6^ giornata
- 08:30 Tritium-Zingonia Verdellino, la terna arbitrale della 7^ giornata
- 08:00 Sono state presentate le nuove divise da gara della Tritium
- 12:45 ufficialeAlessio Dionisi torna ad allenare sulla panchina dell'Empoli
- 08:30 L'arbitro Marco D'Ascanio campione in Tv ha diretto la Giana Erminio
- 08:00 Coppa Lombardia, la Juniores Tritium sconfitta in casa dalla Città di Albino
- 13:00 La designazione arbitrale di Pro Vercelli-Giana Erminio
- 08:00 Giana Erminio, Zenti: "Il ruolo del portiere è particolare"
- 19:00 esclusiva ttg- Tritium, Genini: "Rimanere in dieci ci ha..."
- 18:00 L'ex Capogna castiga la Tritium e consegna tre punti alla Baranzatese
- 18:00 La classifica del girone B di Eccellenza dopo la 6^ giornata e il prossimo turno
- 11:00 Tritium, le condizioni di Valente dopo l'infortunio. Raimondi torna in gruppo
- 09:00 Juniores Elite, vittoria sul campo del San Pellegrino
- 20:30 Giana Erminio, pareggio a reti bianche contro il Novara
- 09:00 Giana Erminio, Alborghetti: "Il mio sogno è sempre stato diventare un professionista"
- 19:00 Giana, i convocati per la gara casalinga col Novara. Out in cinque
- 09:00 Giana col lutto al braccio e un minuto di silenzio per la scomparsa di Roberto Vicardi ex capitano
- 08:00 Pol. Baranzatese-Tritium, la terna arbitrale della 6^ giornata
- 09:00 La classifica del girone B di Eccellenza dopo la 5^ giornata e il prossimo turno
- 08:00 esclusiva ttgTritium, Agello: "Non era una partita facile, contento per il primo gol e anche..."
- 23:00 La Tritium non si ferma più e supera anche la Cisanese
- 09:00 Giana, debutto al Mondiale Under 20 per il centrocampista Berretta
- 08:00 Tritium-Cisanese turno infrasettimanale, il programma gare del girone B
- 13:00 La designazione arbitrale di Giana Erminio-Novara
- 12:30 ufficialeTritium-Accademia Pavese anticipata a sabato 1° novembre alle 15
- 10:00 Giana, l'attaccante Akammadu nella Top 11 del girone A di Serie C
- 09:00 Juniores Tritium, netta vittoria nel posticipo serale contro la Fiorente Colognola
- 09:00 Juniores Tritium, posticipo casalingo con la Fiorente Colognola
- 08:00 esclusiva ttgTritium, Ratti: "Abbiamo dominato una gara complicata, il gol il giusto premio"
- 20:00 La classifica del girone B di Eccellenza dopo la 4^ giornata e il prossimo turno infrasettimanale
- 20:00 esclusiva ttgTritium, Braidich: "Dobbiamo dare continuità"
- 18:00 Alla Tritium basta Mandelli per conquistare la terza vittoria consecutiva
- 23:00 Giana Erminio-Lumezzane 2-1, gli highlights del match
- 19:30 VIDEO INTERVISTA: Giana Erminio-Lumezzane 2-1, le dichiarazioni del post partita
- 19:00 La Giana Erminio in pieno recupero mette al tappeto il Lumezzane
- 19:00 Giana, out in cinque per la sfida casalinga col Lumezzane. I convocati
- 08:00 FC Cinisello-Tritium, la terna arbitrale della 4^ giornata
- 07:00 Giana, la situazione degli infortunati. Per Ballabio stagione già finita
- 14:00 La classifica marcatori del girone B dopo la 3^ giornata. Valente a quota due reti
- 08:00 Tritium, il programma gare di ottobre con il debutto delle nuove maglie
- 11:00 Giana, mister Espinal: "A Lecco abbiamo fatto una partita tosta"
- 08:00 La classifica dopo la 3^ giornata del girone B di Eccellenza e il prossimo turno